Nocerina, 0-3 nel recupero con il Lecce
Con un pubblico di poco meno di 500 spettatori, pesante sconfitta della Nocerina nel corso della gara di recupero della tredicesima giornata, contro il Lecce.
Divertirsi con intelligenza: torna la Social-disco
Sabato 21 dicembre un convegno al centro sociale di Pagani per sensibilizzare i giovani a divertirsi senza mettere a rischio le loro vite la locandina dell'iniziativa
Lavorare insieme per migliorare l’Agro
Il vescovo di Nocera e Sarno, Giuseppe Giudice, incontra i sindaci della sua diocesi ed invita ad una maggiore sinergia tra tutti per raggiungere risultati più efficaci per il benessere…
Sono ormai drammatiche le condizioni dell’Umberto I
Luigi Acanfora, della Nursind, denuncia: «Ormai sembra un ospedale da campo in assetto di guerra». Sempre più frequente la sosta dei pazienti in sedie e barelle per la mancanza di…
Tutti “In fila” al teatro Ghirelli: va in scena Horovitz
In quest'opera, portata in teatro per la prima volta nel 1975, Horovitz porta in scena la nevrosi, gli eccessi della società contemporanea propri di qualsiasi paese del mondo Il teatro…
Sbloccati i finanziamenti regionali al Comune di Nocera Inferiore
Con un comunicato stampa emesso nel primo pomeriggio l'amministrazione Torquato fornisce ai cittadini la notizia della imminente disponibilità delle somme stanziate dalla Regione Campania, fino ad oggi ferme per il…
Ma quanto costa questo politico!
Ventitre miliardi e duecento milioni di euro. E' questa la cifra iperbolica che corrisponde al costo annuale della politica in Italia. Per evitare confusioni, traduciamola in quella nostra vecchia e…
Franco Longo sceglie “la via del fuoco”
A "Linee Contemporanee" di Salerno in mostra dal 20 dicembre 45 piatti dell'artista. Curatore dell'iniziativa il professor Rino Mele
Prima volta per il mercatino natalizio a S. Valentino
Per l'assessore Russo è la prima iniziativa di una serie a venire che dovrà smuovere l'economia cittadina
Scontro in Consiglio sull’edilizia nelle zone agricole
Il sindaco contesta il sacco edilizio avvenuto a Nocera, a suo dire, dagli anni '60. L'opposizione contesta l'eccessivo potere di valutazione concesso ai dirigenti