Svolta all’interno del Partito democratico di Nocera Inferiore
#Cambiamenti diventa un’associazione e sceglie Dina Pagano come candidata al congresso del PD cittadino Dina Pagano, scelta come candidato alla segreteria Pd
Nocera I, collina del parco: il comune si rimbocca le maniche
Iniziata la rimozione dei rifiuti che invadono le strade della collina di sant'Andrea. Carlo Bianco: «Lavoro inutile se i cittadini non collaborano» il neoconsigliere Carlo Bianco
Nocera Sup., Michele D’Amico “Sulle tracce del Grand Tour”
A Villa De Ruggiero una mostra fotografica di un artista nocerino, che esporra ventisette opere per circa un mese. Soddisfatto il presidente dell'Osservatorio Politiche Giovanili, promotore dell’evento
Dalla regione Campania contributi per le piccole imprese artigiane
Pubblicato un bando per l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto. L’amministrazione Torquato crea uno sportello per informare tutti i soggetti interessati
Grandi progetti per un futuro in bicicletta con la FIAB Nocera
La nuova associazione ha presentato al Comune il suo programma e avviato la campagna di tesseramento 2015. Promozione di un nuovo modello di città, del ciclo escursionismo e sensibilizzazione ad…
Grandi progetti per un futuro in bicicletta con la FIAB Nocera
La nuova associazione ha presentato al Comune il suo programma e avviato la campagna di tesseramento 2015. Promozione di un nuovo modello di città, del ciclo escursionismo e sensibilizzazione ad…
Fanno fronte comune contro la Gori i sindaci dell’Agro
Castel San Giorgio e Nocera Superiore si aggiungono ai sindaci dell'Agro che, dopo la riunione di qualche giorno fa, son passati all'azione contro i distacchi Gori. E a Nocera Inferiore…
Castel San Giorgio, al via i parcheggi a pagamento
La sosta minima costerà venti centesimi. Sosta illimitata con 50 euro al mese. Il sindaco, Franco Longanella: abbiamo applicato le tariffe più basse possibili il sindaco Franco Longanella
Luoghi del cuore, il castello Fienga al 71° posto
Brillante il risultato raggiunto dal monumento nocerino che raggunge una ragguardevole posizione nella classifica del Fondo Ambiente Italiano un banchetto organizzato dall'Associazione Salviamo il Castello
Da “Ridiamo vita al Castello” un “Basta deturpare la collina!”
Presentato un dossier con proposte per la risoluzione del problema dello sversamento dei rifiuti sul posto. Tra le proposte, l'installazione di telecamere e illuminazioni