L’Istituto comprensivo di Nocera Superiore presenterà nella cornice del battistero paleocristiano le proposte di offerta formativa e i suoi “prodotti” del 2021-22 Sarà un evento vetrina per presentare, con orgoglio, alla città i prodotti dei progetti didattici svolto nell’anno scolastico ma anche una manifestazione musicale quella programmata per l’11 maggio a partire dalle 17 dall’Istituto comprensivo Fresa-Pascoli di Nocera Superiore.
A far da cornice all’iniziativa voluta dal dirigente scolastico dottor Michele Cirino sarà il battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore.
Saranno presentatati alla città da un lato l’offerta formativa che l’istituto offrirà per l’anno scolastico 2022-23, i prodotti della progettualità PON realizzati nel corso del corrente anno scolastico, infine il volume “Oltre la pandemia in una scuola inclusiva e accogliente di tutti e per tutti“, realizzato dallo staff del dirigente Cirino per raccontare le iniziative che, nonostante gli ostacoli pandemici, sono state realizzate nella scuola di Nocera Superiore.
Non mancherà, scrivevamo all’inizio, il momento musicale. Ad offrirlo l’Orchestra della scuola formata dai maestri Vetromile, Leo, Cordella, Iannone e Parente, e dalle voci di Maddalena D’Auria, Filomena Musco, Alfina Scorza e Marco Matta. A presentare l’evento due docenti: Pasquale Scarlino e Raffaella Formisano. Tra gli ospiti, oltre al sindaco Giovanni Maria Cuofano e l’assessore all’Istruzione Stefania Riso, i rappresentanti delle numerose associazioni che collaborano con la scuola, lo storico professor Basilio Fimiani, il dirigente del 1° circolo Pizzarelli, e i componenti dello Sportello d’ascolto voluto dal dirigente Cirino, che quest’anno ancora maggiormente è stato di supporto a studenti fortemente provati dai due anni di pandemia: lo psicologo dottor Donato Rispoli, il pedagogista e counselor dottor Luigi Di Mauro e la grafologa dottoressa Raffaella Attanasio.{loadmoduleid 284}