L'allarme di Kaspersky sul Coronavirus

Contando sulla paura per la diffusione dell’epidemia sono nate mail con allegati che, se aperti, sono capaci di rubare le coordinate di accesso al nostro internet banking, e non solo
di Gigi Di Mauro
L'allarme di Kaspersky sul CoronavirusNon aprite mail che vi mandano istruzioni su come difendersi dal Coronavirus: L’allarme è di Ibm X-Force e Kaspersky. Le email in questione hanno in allegato un pdf o un mp4 o docx, e sono contengono messaggi che spacciano per istruzioni testuali o video su come proteggersi dal coronavirus, aggiornamenti sulla minaccia e persino procedure per rilevare l’infezione.

Chi dovesse erroneamente aprire gli allegati si vedrebbe il Pc infetto dal malware ‘bancario’ Emotet, particolarmente capace di carpire dati di accesso a banking online sul computer della vittima, che fornisce ai criminali che li usano per sottrarre soldi dal conto degli utenti.
Emotet, come altri malware, usa il computer vittima per diffondersi facendogli mandare in automatico altre mail simili, all’insaputa dell’utente. “Le e-mail terminano anche con un indirizzo postale legittimo, un numero di telefono e fax” afferma il rapporto Ibm e Kaspersky.
Ma c’è anche un altro allarme: “Stanno nascendo molti siti – dice il rapporto di Ibm X-Force e Kaspersky – che sembrano informativi sul coronavirus ma in realtà contengono malware che cercano di installarsi tramite il browser”.
Il consiglio finale: seguite gli aggiornamenti sul Coronavirus in Tv o da siti internet affidabili come quelli dei principali quotidiani italiani, e cancellate subito le mail sull’argomento. E non dimenticate di installare o aggiornare sempre il vostro antivirus.

Lascia un commento