I medici che sbagliano? Non abitano solo nel profondo Sud
La sconvolgente storia di una insegnante che per errori dei medici curanti finisce per ben tre volte sul tavolo operatorio dopo una mastectomia eseguita male nel racconto della sua collega…
Nocerina: 4 gol al Massa Lubrense ridanno il sorriso ai molossi
Le doppiette di Limatola e Alfonso Ferraioli stendono la cenerentola Massa Lubrense e rilanciano i rossoneri dopo la brutta sconfitta di Vico Equense La Nocerina torna alla vittoria e riscatta…
Un popolo con la valigia: la fuga dei giovani talenti dall’Italia
Un vero e proprio “boom” di nuovi emigranti, sintomo di un’Italia fragile. Un segnale forte che ci riporta alla memoria i primi anni del ventesimo secolo, e che necessita di…
L’11 ottobre a Nocera Inferiore il ministro Dario Franceschini
Occasione sarà la seconda conferenza per la valorizzazione e promozione dell’Agro nocerino. Si parlerà tra l'altro dell'interro del percorso storico della Napoli-Salerno e della creazione di un grande parco urbano…
Nocera Superiore, lunedì riaprirà la succursale del “Pucci”
Grazie ad un intervento sinergico tra i comuni di Nocera Superiore e di Roccapiemonte, dopo i sopralluoghi dell'architetto della provincia di Salerno Catello Bonadia, recuperata la fornitura dell'acqua che consentirà…
Nocera Inferiore, pronti gli interventi di pulizia delle caditoie
Dopo il lavaggio dei cassonetti, l’amministrazione Torquato incarica la Multiservizi di interventi straordinari di pulizia delle caditoie, in previsione dell’arrivo della stagione invernale
Domenica 5 ottobre a Nocera Inferiore una pedalata ecologica
Due le alternative, a scelta dei partecipanti, per la manifestazione organizzata dall’Osservatorio politiche giovanili Nocera nell’ambito del progetto europeo NowWeMove: un percorso monumentale ed uno naturalistico
Al comune di Nocera Inferiore si commemora Domenico Rea
Con l'intervento di Lucia Rea, figlia dello scrittore tanto amato dai suoi concittadini, l’Osservatorio Politiche Giovanili ha organizzato una serata dedicata alla lettura di brani tratti dagli scritti dell'autore di…
Prima o poi doveva succedere: tra bruma e nostalgie
La giornalista emigrante fa il primo incontro con quell'ammasso lattiginoso ed ovattante che quasi nasconde agli occhi il paesaggio delle prime ore mattutine. E il caffè, discutibile nel gusto, toglie…
Tfr in busta paga: monta il dibattito tra Governo e sindacati
L'operazione comporterebbe costi impensabili e insopportabili per l'economia italiana, molto più alti degli attuali 90 miliardi di euro versati a titolo di interessi, in buona parte ad investitori stranieri