Nocera Inf., al via i lavori di restyling per la nuova Caserma
Dopo la gara d’appalto espletata a maggio e l’affidamento del progetto ad una ditta di Pozzuoli, si è vicini alla stipula del contratto per avviare i lavori che saranno finanziati…
Nocera Superiore, Cuofano: E’ un comune tutto da ricostruire
Nel primo degli incontri con la stampa del nuovo anno il primo cittadino traccia un bilancio allarmante dello stato della gestione dell'Ente: «Stiamo facendo un lavoro certosino per rimettere a…
Lettera al Presidente
Caro Presidente, mi dispiace che Vi siete deciso finalmente ad andarvene – scusasse Vossia se Vi dò del Voi, ma tra noi napoletani mi viene più consono del tedescofilo Lei…
Nocera Inferiore, la “Social disco” diventa un’associazione
Dopo un anno e mezzo dalla prima iniziativa Maurizio Schettino ha deciso di dare il via ad un sodalizio che possa meglio operare: «Lavoriamo perché vi sia sempre un perfetto…
I disastri? troppo spesso arrivano trascurando la geologia
Il crollo sulla Palermo-Agrigento occasione per rifare il punto su un argomento di cui si discute da anni inutilmente. Abbiamo chiesto una relazione ad una professionista palermitana che del luogo…
Ai bersaglieri il diploma della medaglia d’oro di Guido Cucci
Un documento storico prezioso, quello di cui è venuto in possesso il professor Luigi Sellitti.
Nocera Superiore, città della convivenza e della legalità
Alla biblioteca "Aldo Moro" venerdì alle 18 conversazione con don Aniello Manganiello. Il fondatore dell'associazione "Ultimi" sarà intervistato dall'assessore alle attività produttive del comune, il giornalista Andrea Manzi “La Città…
Treni: dissotterrano l’ascia di guerra i pendolari dell’Agro
Domani sera, nella sala convegni del coivnento di sant'Antonio, un confronto aperto tra associazioni, utenti, politici e rappresentanti di Trenitalia per cercare soluzioni alle grosse penalizzazioni previste dai nuovi orari
Dal 15 gennaio a Mercato San Severino parte “Mediterraneo”
Tre spettacoli diretti da Pasquale De Cristoforo su testi di Andrea Manzi, per trattare temi difficili quali l'immigrazione, l'integrazione, la durezza del mondo contemporaneo