Si chiamava Dario …
Si chiamava Dario. Avrebbe potuto chiamarsi Nicola, Antonio, Mauro, Giuseppe… Era il figlio che ciascuna mamma vorrebbe vedere condurre una vita serena, prima portandolo per mano e guidandolo verso le…
Si chiamava Dario. Avrebbe potuto chiamarsi Nicola, Antonio, Mauro, Giuseppe… Era il figlio che ciascuna mamma vorrebbe vedere condurre una vita serena, prima portandolo per mano e guidandolo verso le…
Per il ginecologo nocerino il collega pediatra soffre della sindrome del primo dei non eletti e continua, a sproposito, a cercare ogni forma di visibilità. E smentisce con decisione l'assenza…
A dispetto delle apparenze congressuali, il Pd è tutt'altro che coeso. L'ultimo casus belli è la mancata partecipazione del direttivo alla riunione sul Piano urbanistico comunale indetta dal sindaco, Manlio…
Dopo l'efferato omicidio di domenica scorsa, commesso in pieno giorno ed in un luogo centralissimo, i due sindaci si incontrano per decidere una strategia comune di azione
Dopo aver trattato i temi delle politiche sociali del Piano di Zona e degli impatti ambientali del progetto Grande Sarno, il candidato sindaco Maria Rosaria Crispo ha incontrato i suoi…
Aprirà ufficialmente alle ore 19 di domenica 26 aprile "la locanda degli antichi sapori".
I Democratici di Nocera Inferiore ritengono, questa, una giornata di riflessione e di ricordo. Un giorno da cui ripartire, nel solco tracciato dai nostri nonni. Il loro comunicato
Premesso che, se a presidente della Regione ci sarà Caldoro o De Luca o Tizio o Caio non ha senso alcuno, primo perché “si nun è zuppa è pane ‘nfuso”,…
25 aprile. Data importante per gli Italiani. Ce la ricorda, con la sua "esortazione", il nostro grande amico e poeta nocerino Nino Ranucci, i cui versi - per l'occasione -…