Diciannove figli
Dodici anni fa l'Italia assistette sbigottita e addolorata agli eventi di Nassiriya. Vi perirono 19 militari italiani e nove iracheni. La nostra Carla D'Alessandro li vuole ricordare così:
Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione
da oltre un secolo al vostro servizio
Dodici anni fa l'Italia assistette sbigottita e addolorata agli eventi di Nassiriya. Vi perirono 19 militari italiani e nove iracheni. La nostra Carla D'Alessandro li vuole ricordare così:
Il presidente dell'associazione, Giancarlo Di Serio: «La nostra ambizione è quella di creare degli appuntamenti fissi, dei forum permanenti dove le persone possono esporre e far circolare le loro idee»…
Schermaglie di avvicinamento tra il primo cittadino ed il Partito democratico. Il circolo cittadino contesta di avere un ruolo marginale, che Landolfi invece smentisce. Frastornati e disorientati i sostenitori della…
Festeggia oggi l'onomastico il giornalista nocerino Carlo Meoli.
Certo che ce ne sono di cose intollerabili in questo pazzo mondo. Di quella intollerabilità che supera la pur estesa capacità di assorbimento degli esseri umani e che, secondo alcune…
Ci avviciniamo alla ricorrenza del giorno in cui onoriamo i nostri morti. La nostra poetessa Carla D'Alessandro ci regala una sua poesia dedicata all'evento. Ve la proponiamo certi di farvi…
Brontolo, il giornale satirico di Salerno, è rimasto orfano del suo direttore, Nello Tortora.
Il primo cittadino in questi giorni è in frequente contatto con il suo collega di Solofra, Michele Vignola. L'obiettivo comune è sconfiggere gli inquinatori Il sindaco di Solofra Michele Vignola«Una…
La Giunta De Luca vara una normativa che di fatto sopprime finanche le assemblee dei sindaci, che nel nuovo organo di gestione previsto dal neopresidente non potranno incidere né su…
Inviata questa mattina la diffida nella quale si invita anche la Procura della Repubblica e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad effettuare i dovuti controlli sugli atti relativi…