Il 19 dicembre al teatro Diana “Tutti Insieme per Clorinda”
La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, anche quest'anno con lo scopo di ricordare la ragazza scomparsa la mattina di Natale di 14 anni fa, sosterrà - in senso morale…
Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione
da oltre un secolo al vostro servizio
La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, anche quest'anno con lo scopo di ricordare la ragazza scomparsa la mattina di Natale di 14 anni fa, sosterrà - in senso morale…
il primo evento vedrà la presenza della giovane violoncellista Raffaella Cardaropoli, del maestro Paolo Saturno e della dottoressa Raffaella Persico Maranca di Gabriella Arcano L'Accademia Musicale Nocerina, in collaborazione con…
Il primo appuntamento, sabato 14 novembre, vedrà protagonista il romanzo “Ninfa Plebea” dello scrittore nocerino Domenico Rea. A leggerne dei brani il giornalista Davide Speranza Partirà sabato 14 Novembre, alle…
Appuntamento domenica 8 novembre presso il teatro Augusteo di Salerno. I proventi saranno destinati a scopi benefici a favore dell'Unione dei ciechi e dell'associazione per la lotta alla leucemia E’…
La formazione nocerina diretta da Genny Strianese, per l'occasione insieme al coro Eufonia diretto da Milva Coralluzzo, scalda le voci per gli appuntamenti con il Salerno Festival del 6 e…
Dopo il successo raccolto lo scorso anno a "Con tutti i bambini del mondo" la piccola bissa vincendo nella categoria bambini al festival internazionale "Verdinote" di Battipaglia, giunto quest'anno alla…
Intervista all'attore Antonio Grimaldi, che ha appena messo in scena con successo il suo "Notte Pasolini atto III", per ricordare il grande intellettuale friulano nel quarantennale della sua morte di…
Orgoglio e soddisfazione per la città di Nocera Inferiore che vede un nuovo prestigioso traguardo raggiunto dall'istituto diretto dal professor Giuseppe Pannullo. Attesa per l'assegnazione dei premi I ragazzi della…
Premiato al Festival di Cannes, il film di Jacques Audiard racconta la tensione dell’integrazione nella periferia violenta di Parigi, facendo più epica che cronaca di Antonio Maiorino “Dheepan” di Jacques…
Non è un gioco: sono state usati tempi realistici, compresa la pausa pranzo. E' stato ripreso tutto, anche le conversazioni di servizio, i commenti, i dubbi, la stanchezza. La squadra…