Sempre critico a Vietri sul Mare il tratto ad Est ed Ovest del torrente Bonea. Promozioni con riserva per Amalfi, bene Maiori. Pontecagnano Faiano da evitare
Sembrano migliorare, quest’anno, le condizioni del mare più frequentato dai nocerini: quello di Vietri sul Mare.
I prelievi dell’Arpac (Agenzia regionale protezione ambientale Campania) quest’anno assolvono pienamente alcuni tratti importanti del lido di Marina di Vietri e delle zone vicine. Riporta infatti un risultato d balneabilità eccellente Punta Fuenti, così come la spiaggia “la Carrubina” di Marina d’Albori, “La Baia” di Torre Crestarella, mentre la spiaggia “La Crestarella” riporta solo un “buono” come grado di pulizia. Restano impraticabili il tratto per 150 metri ad Est e 70 metri ad Ovest dal torrente Bonea, che continua ad ammorbare le acque della rinomata località marittima con le sue acque fetide.
Appena sufficiente a Salerno il tratto tra la foce del Fuorni e quella del Picentino, mentre risultano buone le spiagge di Est Fiume Irno, Torrione, Mercatello, Torrente S. Margherita (Pastena), Torrente Mercatello, Torrente Mariconda, e avviata verso i migliori traguardi la spiaggia a sud del Porto Arechi. Decisamente meglio evitare i litorali di Pontecagnano Faiano, mentre riportano risultati anche ottimi le spiagge di Maiori.Buoni i risultati di Eboli, mentre Cetara si divide tra un ottimo del Fuenti e un “meglio evitare” della spiaggia di Marina di Cetara (quella vicino al porto).
Promozioni per Amalfi, avendo però cura di evitare la scogliera della Torre di Amalfi e la spiaggia di Marina grande. Bandiere blu in quasi tutto il Cilento, dove le eccezioni sono rappresentate dalle foci di – praticamente – tutti i fiumi. Ok anche per Agropoli.