Gli studiosi illustreranno lo stato di avanzamento della campagna in corso
L’equipe archeologica dell’Università di Salerno, l’Amministrazione Comunale di
Nocera Superiore, guidata dal Sindaco Gennaro D’Acunzi, la Soprintendenza ABAP
per le province di Salerno e Avellino, la Parrocchia di S. Maria Maggiore, la Congrega “S. Caterina V. e M.” sono liete di annunciare la prima apertura al pubblico dello scavo archeologico in corso presso il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore, prevista per venerdì 25 luglio, dalle ore 9 alle 12.
L’iniziativa, frutto di una collaborazione istituzionale tra i vari enti, rappresenta
un’occasione unica per cittadini, appassionati e studiosi di assistere da vicino alle attività di scavo condotte in uno dei luoghi simbolo della storia di Nocera.
Durante la visita, gli studiosi illustreranno il potenziale archeologico della campagna
di scavo in corso. Un’esperienza immersiva e formativa, che apre nuove prospettive
nella conoscenza della storia dell’antica Nuceria in Campania.
Dopo oltre trent’anni, le indagini storico-archeologiche presso il Battistero riprendono nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione e promozione del territorio, promosso e condiviso dai vari enti coinvolti.
L’obiettivo è restituire alla comunità e ai visitatori uno spazio di straordinario valore
storico e culturale, contribuendo allo sviluppo del turismo culturale.