Il segretario Gennaro Della Mura all’attacco dell’Amministrazione: “serve un’inversione di marcia e rispetto per i cittadini”
Sicurezza stradale, vivibilità cittadina e mancanza di programmazione sono i temi affrontati in una nota stampa dal segretario cittadino di Azione Nocera Inferiore Gennaro Della Mura.
«A Nocera Inferiore oggi ci troviamo con solo 30 agenti della Polizia Locale contratto indeterminato, un numero drammaticamente insufficiente rispetto alle esigenze della città. L’organico è sotto dimensionato da anni, eppure l’amministrazione De Maio non ha mostrato alcun segnale di programmazione seria o potenziamento del servizio – attacca Della Mura -. Abbiamo auto nuove, strumenti tecnologici all’avanguardia, ma mancano gli agenti per garantire il minimo presidio nei quartieri, in particolare nelle periferie, dove la sicurezza stradale è un’emergenza vera: assenza di marciapiedi, velocità incontrollata, incroci pericolosi e totale carenza di vigilanza.
A tutto ciò si aggiunge il ritardo ingiustificabile del cartellone estivo degli eventi: siamo a fine luglio e, a differenza dei comuni limitrofi, a Nocera Inferiore non è stato ancora pubblicato nulla. È un segnale chiaro di mancanza di visione, di gestione e di ascolto della cittadinanza.
La manutenzione della città oggi è fatta senza criterio, a macchia di leopardo. Si interviene in modo frammentario, lasciando il 90% del territorio periferie e non solo nel degrado più assoluto. Ma sia chiaro: non è solo la periferia a soffrire. Anche nel cuore della città, nelle vie che dovrebbero essere il nostro biglietto da visita, troviamo marciapiedi sporchi, muri imbrattati, odori insopportabili. Angoli centrali trasformati in zone di abbandono quotidiano.
È inaccettabile che in una città come la nostra si debba camminare tra incuria e degrado, con il naso tappato e lo sguardo rivolto a terra per evitare buche ed escrementi. Il decoro urbano non può essere un privilegio riservato a pochi isolati. Deve essere un diritto garantito a tutti, in ogni zona, ogni giorno.
Noi vogliamo restituire dignità ai nostri spazi pubblici. Vogliamo una città che profumi di cura, non di abbandono.
Sulla pulizia gli avevamo lasciato un piano industriale dove prevedeva nuovi mezzi per lavaggio strade anche questo in 3 anni nessun risultato non ne parliamo con i costi per andare a smaltire pochi Kg di materiale riciclato ci costa il triplo tra mezzi e personale per garantirlo e rimanendo scoperto altre zone.
Serve un’inversione di marcia. Serve rispetto per i cittadini e attenzione per chi vive nei quartieri troppo spesso dimenticati – conclude il segretario cittadino di Azione -. L’amministrazione prenda atto del proprio immobilismo, perché Nocera merita di più».