Sanzioni da 100 a 600€ per i trasgressori
“Lui non può farlo… devi farlo tu”. È questo il titolo della campagna di sensibilizzazione avviata dal Comune di Nocera Superiore sulla raccolta delle deiezioni canine.
Sensibilizzare i proprietari dei cani sull’obbligo di raccogliere le feci, migliorare il decoro urbano, rafforzare il senso civico e il rispetto degli spazi comuni e prevenire comportamenti incivili con sanzioni pecuniarie sono gli obiettivi dell’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente e dal Garante per il Diritto degli Animali Eugenio Iennaco.
Il sindaco Gennaro D’Acunzi lo scorso 1 luglio ha firmato un’ordinanza che obbliga tutti i proprietari di cani a portare bottigliette o spruzzatori contenti acqua (con o senza disinfettanti) per ripulire i liquidi organici e che si aggiunge alla delibera di Consiglio comunale n. 77 del 28 settembre 2020 che impone “a proprietari e detentori di raccogliere le feci dei propri animali per evitare l’insudiciamento di strade, marciapiedi e spazi pubblici. È obbligatorio essere muniti di palette ecologiche o attrezzatura idonea”.
La multe per i trasgressori vanno da 100 a 600 euro e può aumentare in base al numero di animali coinvolti.