Gli eventi che stanno interessando i Campi Flegrei vanno seguiti ottenendo le giuste informazioni, che non sono difficili da trovare…
I recenti eventi richiedono, com’è naturale, un aggiornamento dell’approccio interpretativo.
Tuttavia, dal punto di vista scientifico, questi fenomeni erano già ampiamente previsti e discussi, almeno fino al livello di allerta attuale (il V).
Se può essere di conforto — e lo è — tutto ciò rientra nelle previsioni degli esperti: si tratta di un’evoluzione nella dinamica già in corso, un passo avanti in un processo noto, non di un segnale improvviso o di una crisi imminente.
Parliamo di movimenti profondi, di assestamenti che non preannunciano necessariamente eventi in superficie.
Anzi, non ci sono, al momento, segnali concreti che facciano pensare a fenomeni emergenti.
Essere informati con rigore, senza lasciarsi travolgere dall’ansia, è oggi il miglior modo per affrontare questo tempo sospeso con lucidità e fiducia.