L'ospedale Andrea Tortora

Con il coinvolgimento di numerosi settori dell’ospedale saranno possibili numerosi screening gratuiti, soprattutto nel settore prevenzione tumori

Il prossimo 10 maggio, in occasione della Festa della Mamma, il presidio ospedaliero “Andrea Tortora” di Pagani aprirà le porte alla cittadinanza per un’importante iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione dal titolo: “Prevenire, Curare, Amare”.
L’evento, promosso dal direttore della UOC Oncologia, professor Di Lorenzo, dal direttore della UOC di Chirurgia, dottor Miro e dal referente scientifico dirigente medico oncologo dottoressa Amato, è supportato dalla direzione strategica della Asl Salerno nelle persone del direttore generale dottor Sosto; del direttore sanitario aziendale dottor Sergianni; del direttore amministrativo dottor Perito, e
dalla direzione medica di presidio.
Il tutto è strutturato in una giornata dedicata alla prevenzione dei tumori e all’informazione. Fondamentale lo spazio riservato alle testimonianze di alcuni pazienti sulla reale possibilità di guarigione grazie alla diagnosi precoce e alle competenze professionali degli operatori del presidio di Pagani.
Durante la giornata, saranno offerte gratuitamente numerose e importanti prestazioni di prevenzione, tra cui distribuzione dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci (prevenzione tumore del colon-retto); prenotazione di mammografie; visite ed ecografie senologiche;
Pap-test per la prevenzione del tumore della cervice uterina; visite dermatologiche per la prevenzione del melanoma; screening HCV.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di associazioni di pazienti, testimonianze dirette di chi ha superato la malattia e momenti ludici di condivisione, anche grazie alla partecipazione degli attori Daniela Ioia, Antimo Casertano, Luigi Miele, testimonial della giornata.
L’evento gode del patrocinio della Città di Pagani
Tutte le attività sono gratuite e accessibili recandosi direttamente in ospedale il 10 maggio oppure inviando una mail a: [email protected].