Tra sabato 6 e domenica 7 aprile in programma una serie di incontri propedeutici per la qualificazione ai campionati nazionali. Il presidente Pagano: “peccato non aver trovato la disponibilità al PalaCoscioni”

L’Ager Nucerinus torna protagonista con la grande scherma regionale, con una serie di incontri propedeutici per la qualificazione ai campionati nazionali.

Tra sabato 6 e domenica 7 aprile oltre 300 atleti provenienti da tutta la Campania saranno impegnati in pedana al polo sportivo La Filanda di Sarno.

La prima giornata sarà dedicata al Gran premio Giovanissimi di Fioretto e Sciabola e al PPLL/Esordienti; domenica, invece, si svolgeranno le Qualificazioni Gold Spada Under 20 e under 17 e le Qualificazioni Gold Sciabola e Fioretto Assoluti.

Siamo pronti ad accogliere gli schermidori provenienti da tutta la regione per quest’ultimo appuntamento di qualificazione ai campionati nazionali –spiega il presidente dell’Ager Nucerinus Ernestina Pagano -. Siamo stati costretti ad emigrare a Sarno perché non abbiamo trovato disponibilità al PalaCoscioni, a causa dei tempi decisamente ristretti. La struttura nocerina, sarebbe stata un palcoscenico certamente più adeguato per una manifestazione di questo rilievo. Sarebbe stata l’occasione anche per far muovere un po’ di economia nella nostra Città, perché oltre agli atleti, tra tecnici, accompagnatori e famiglie si prevedono circa 1.000 presenze.

Ringraziamo, ovviamente, la disponibilità della struttura sarnese, in particolare del direttore Simone Zurli, che ha sposato la nostra causa, aprendoci le porte del polo sportivo nonostante il poco preavviso.

Cogliamo l’occasione per ringraziare anche la CRI sezione di Sarno per la disponibilità e la collaborazione offerta”.