L’azzeccagarbugli

Acquisizione immobiliare: responsabilità per spese condominiali arretrate

L'acquisto di un immobile in condominio può comportare l'onere inaspettato di saldare i contributi condominiali non versati dal precedente proprietario.…

6 anni ago

Limiti ai Mandati Consecutivi negli Ordini Forensi: la Sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale ha stabilito un limite di due mandati consecutivi per i membri dei Consigli degli Ordini degli Avvocati,…

6 anni ago

Condominio responsabile per caduta su rifiuti: la sentenza definitiva

La Corte di Cassazione ha stabilito la responsabilità del condominio in caso di infortunio causato da rifiuti presenti nelle aree…

6 anni ago

Osservazione da finestre scoperte: assenza di reato per riprese non clandestine

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 372 del 2019, ha stabilito che riprendere immagini di una persona nella propria…

6 anni ago

Ostruire un accesso: un parcheggio scorretto può essere reato

Parcheggiare in modo negligente può comportare conseguenze legali inaspettate. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 40482 del 2018, ha…

7 anni ago

Genitori in lite: la Cassazione conferma il reato di maltrattamenti anche in assenza di violenza diretta sui figli

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18833 del 2018, ha ribadito che i genitori che si contendono in…

7 anni ago

Dolore e Risarcimento: Il Caso di Vicenza e il Riconoscimento del Danno Affettivo

Un recente verdetto del Tribunale di Vicenza ha ridefinito i confini del risarcimento del danno non patrimoniale in caso di…

7 anni ago

Le regole della spiaggia italiana: un’estate di divieti?

L'estate italiana: sole, mare e... multe? La spensieratezza delle vacanze al mare può essere interrotta da una serie di regolamentazioni…

7 anni ago

Divorzio lampo per un novantenne: matrimonio mai consumato

Un nonnino abruzzese di 95 anni ha chiesto la fine del suo matrimonio con una donna di origine straniera, 41…

7 anni ago

Screenshot come prova legale: la posizione della Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ha stabilito che una copia cartacea di uno screenshot, pur senza attestazione ufficiale, costituisce prova valida…

7 anni ago