La Pandemia di Covid-19 in Italia: picchi di contagi e decessi

L’Italia registra un nuovo, allarmante incremento dei casi di COVID-19, con numeri record sia a livello nazionale che regionale, in particolare in Campania. Il bollettino della Regione Campania riporta 4.508 nuove infezioni su 23.897 tamponi processati, il dato più alto mai registrato. Malgrado 320 pazienti dimessi nelle ultime 24 ore, si registra un triste aumento dei decessi, con 40 vittime (decessi avvenuti tra il 12 ottobre e il 5 novembre). Il sistema sanitario regionale mostra 180 ricoveri in terapia intensiva su 590 posti letto disponibili, e 1.677 pazienti in degenza ordinaria su 3.160 posti. A livello nazionale, il Ministero della Salute segnala 37.809 nuovi casi di COVID-19 (un aumento rispetto ai 34.505 del giorno precedente), derivanti da 234.245 tamponi (14.361 in più rispetto al giorno prima). Si contano 446 decessi (un leggero incremento rispetto ai 445 del giorno precedente), e 10.586 pazienti dimessi (un significativo aumento rispetto ai 4.961 del giorno precedente). Il numero di ricoveri con sintomi è salito di 749 unità (contro le 1.140 del giorno precedente), mentre i pazienti in terapia intensiva sono aumentati di 124 (contro le 99 unità del giorno precedente). Il totale dei casi attivi confermati è di 499.118.