Situazione Covid-19 in Campania: lieve calo dei contagi, diminuzione dei ricoveri; 562 decessi in Italia

Situazione Covid-19 in Campania: lieve calo dei contagi, diminuzione dei ricoveri; 562 decessi in Italia

In Campania, l’incremento giornaliero dei casi di Covid-19 rimane sostanzialmente invariato rispetto al giorno precedente. Il bollettino regionale riporta 3.217 nuove infezioni (contro le 3.554 di ieri), rilevate su 24.332 test effettuati (24.692 il giorno prima). La percentuale di positività scende dunque al 13,2% dal 14,4% del giorno precedente. Tra i nuovi casi, 241 presentano sintomi, mentre i restanti 2.976 sono asintomatici. Si registra una diminuzione nel numero di pazienti guariti (850 contro i 1.395 di ieri). Si deplorano 21 ulteriori decessi (32 ieri), correlati al virus, verificatisi tra il 15 e il 21 novembre. Il numero di pazienti in terapia intensiva rimane stabile a 201 su 656 posti letto disponibili; i ricoverati in degenza ordinaria diminuiscono a 2.218 (da 2.244). A livello nazionale, si osserva un rallentamento nell’aumento dei nuovi casi nelle ultime 24 ore, sebbene con un numero inferiore di tamponi processati, un fenomeno tipico del fine settimana. I nuovi contagi sono 28.337 (34.767 ieri), su 188.747 tamponi, con una percentuale di positività del 15% (14,6% ieri). I casi attualmente attivi sono 805.947. I decessi registrati sono 562 (692 ieri), mentre le guarigioni sono 13.574 (19.502 ieri). L’incremento dei ricoveri mostra un leggero rallentamento: i pazienti ricoverati con sintomi sono 34.279 (34.063 ieri), mentre quelli in terapia intensiva sono 3.801 (3.758 ieri).