Finalmente a Nocera Inferiore: il progetto fognature è realtà!

Finalmente a Nocera Inferiore: il progetto fognature è realtà!

Il Comune di Nocera Inferiore ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione di una moderna rete fognaria. La notizia è stata diffusa durante una conferenza stampa in municipio, alla presenza del sindaco Manlio Torquato, rappresentanti di EIC e GORI, e il presidente della commissione bilancio della Regione Campania, Franco Picarone. L’iniziativa, definita dal sindaco Torquato come un passo cruciale per la riqualificazione ambientale del territorio, prevede un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro. Il primo lotto dei lavori, finanziato con 3 milioni di euro provenienti da ARCADIS, riguarderà il centro cittadino, un’area delimitata da via Atzori, via Solimena, via Orlando, via Castaldo, via Rea, via Martinez e via Matteotti, includendo anche la zona pedemontana. La gara d’appalto è indetta e la prima seduta è fissata per l’11 gennaio, con l’inizio dei lavori previsto per giugno. Successivamente, saranno completati altri due lotti, interessando le aree di San Mauro, Fiano, Fosso Imperatore, Chivoli e il cimitero, rispondendo così alle preoccupazioni espresse sui social media riguardo alle periferie. Il progetto, il primo approvato da EIC dal gennaio 2019, secondo Vincenzo Belgiorno, presenta un’ottima integrazione con le infrastrutture esistenti, come sottolineato dall’amministratore delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati, il quale ha però precisato che la completa risoluzione dei problemi idraulici e il risanamento del fiume Sarno richiederanno diversi anni. Francesco Rodriguez di GORI ha illustrato i dettagli tecnici del primo lotto: 2,463 milioni di euro per la costruzione di 2,5 chilometri di condotte, con una durata contrattuale di 18 mesi. Il presidente Picarone ha espresso il suo appoggio al progetto, auspicando la rapida realizzazione anche dei lotti rimanenti. La pubblicazione della gara d’appalto sulla Gazzetta Ufficiale (serie speciale 135 del 18/11/2019) segna un traguardo importante verso il miglioramento delle infrastrutture cittadine.