Manifestazioni contro la violenza sulle donne: dalla Piana del Sele a Pagani

Manifestazioni contro la violenza sulle donne: dalla Piana del Sele a Pagani

Numerose iniziative in provincia di Salerno hanno commemorato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A San Marzano sul Sarno, il municipio si è adornato di un drappo rosso, mentre nel pomeriggio l’assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, guidato dall’avvocato Colomba Farina, ha organizzato un evento di sensibilizzazione. L’assessore ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani del centro polifunzionale “Nu Juor buon” nella lotta contro la violenza di genere, ricordando l’adesione del comune al Piano di Zona Agro Solidale, con il suo centro di ascolto e antiviolenza e lo sportello del segretariato sociale. Il sindaco Cosimo Annunziata ha ribadito la necessità di prevenzione e assistenza alle famiglie, focalizzandosi sulla violenza domestica, spesso celata, e sulla protezione delle vittime. A Corbara, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Consulta delle donne, ha esposto il drappo rosso e partecipato ad una serata di letture e dibattito alle 19:30 a Pagani, in via Matteotti 18, quartiere Lamia, in collaborazione con le associazioni PaneElibriPerTutti e Untrenoperlafelicità. La Polizia di Stato ha preso parte ad una manifestazione a Battipaglia, organizzata da istituti scolastici e associazioni locali. Il corteo cittadino, culminato in un flash mob davanti al municipio, è stato seguito da un convegno con la partecipazione di personalità politiche, legali, psicologi ed esperti del settore, volto a sensibilizzare i giovani e la cittadinanza. La Polizia ha distribuito opuscoli informativi sul progetto “Questo non è amore” e proiettato il video istituzionale sul protocollo E.V.A., illustrato dalla dott.ssa Giuseppina Sessa, ex vicequestore di Nocera Inferiore e ora dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Salerno. La Sessa ha inoltre illustrato le novità legislative introdotte dal “Codice Rosso” (legge 69/2019).