Voli di colori e passione: la mostra fotografica “Facce da stadio” a Nocera Inferiore

Nella suggestiva cornice della galleria di Piazza del Corso a Nocera Inferiore, dal 25 giugno, è possibile ammirare la mostra fotografica “Facce da stadio”. L’esposizione, frutto del talento del fotografo locale Simone De Simone, celebra l’entusiasmo del campionato europeo di calcio e rende omaggio alla memoria dell’appassionato tifoso nocerino Vincenzo Salzano. Ogni ritratto ritrae modelli con il volto dipinto con i colori delle principali nazionali partecipanti al torneo, catturando l’energia e l’impeto tipici del tifoso che sostiene la propria squadra a gran voce. La scelta di truccare esclusivamente il viso, lasciando il corpo scoperto, accentua la forza espressiva dello sguardo e del volto, rappresentando al meglio la dedizione incondizionata dei supporter. “Abbiamo prestato grande attenzione alla selezione dei modelli – spiega De Simone – curando l’abbinamento tra le caratteristiche fisiche di ogni ragazzo e i tratti distintivi delle nazioni rappresentate: colore dei capelli, della pelle, taglio degli occhi, per rendere il risultato il più realistico possibile. I due giorni di lavoro in studio, con la preziosa collaborazione della truccatrice Anna Coppola, sono stati un’esperienza gioiosa, un modo per celebrare le diverse ‘facce’ di questo campionato.” De Simone ricorda con affetto il suo amico Vincenzo, il cui volto sorridente, con la lingua di fuori, gli appare sempre in mente quando pensa alla passione dei tifosi negli stadi. “Vincenzo era un ultras nocerino sfegatato, ma tifava con uguale trasporto anche la nazionale italiana, come dimostra la sua presenza a Berlino nel 2006 durante la vittoria dei Mondiali. Questa mostra è un piccolo omaggio al suo ricordo,” afferma con commozione il fotografo. L’esposizione, gratuita e aperta al pubblico fino al termine del campionato, rappresenta solo l’ultima delle iniziative culturali promosse da De Simone a Nocera Inferiore, nonostante i suoi impegni professionali. Con gratitudine per il contributo di Alessandra De Simone, Gianmario Pastinesi e tutti i partecipanti, De Simone guarda già al futuro, con nuove idee pronte a prendere forma.