Quel giorno del 1944 quando il Vesuvio esplose
Il 18 marzo ricorrono settant'anni dall'ultima esplosione del vulcano partenopeo, che fu ampiamente documentata dalle truppe alleate di stanza in zona. Gli avvenimenti nella rievocazione del nostro Giulio Caso
La pastiera, il dolce più importante della Pasqua nocerina
La classica pizza di grano viene preparata nella nostra città in diverse varianti, ma un fatto è certo: per rispettare la tradizione non deve mancare, in questi giorni di festa,…
L’indimenticabile piatto di riso e patate di nonna Cia
La pubblicazione del ricettario nocerino continua con un piatto particolarmente nostrano, variante della pasta e patate con la salsa che tutti amavano e che presenziava con assiduità sulle nostre tavole…
E per gli spaghetti al dente usiamo il cipollotto nocerino
Una particolare prelibatezza ad un piatto di spaghetti può essere data dall'uso del cipollotto nocerino, il cui uso è testimoniato oltre 2000 anni fa: nella Pompei antica, difatti, cipolle locali…
Ricettario nocerino: arriva in tavola il “Casatiello”
Un piatto ricco, che ben si presta anche ad essere l'unica pietanza preparata per un pasto particolare, come può essere quello della pasquetta o di una qualsiasi gita fuori porta.…
Nocera, Torquato a Iannello: «Ti nascondi dietro una “supara”»
Ancora uno scambio di battute al vetriolo tra i due protagonisti della scena politica cittadina. Per il segretario Pd il primo cittadino avrebbe fatto abdicare la città dal suo ruolo…
Dal 13 marzo a Nocera il cinema è targato Arci Uisp
Una rassegna con sei proiezioni che si terranno tra la sede Arci di via Matteotti e la biblioteca comunale al corso Vittorio Emanuele. Il presidente Michele Perilli: «Il cinema per…
Tre partite tre vittorie: la Futsal ora è terza in campionato
Continua la serie vittoriosa delle ragazze nocerine, allenate da un Peppe Dello Ioio finalmente rientrato dopo la squalifica. Appena il tempo di gustare il sonoro 4-2 che già si pensa…
Ricettario nocerino: spaghetti cacio e pepe alla nocerina
Un piatto tipico della tradizione romana, diffusissimo anche in Sicilia, e che a Nocera Inferiore e nei comuni vicini ha da anni conquistato un posto di riguardo diventando parte della…
Il ritorno dei quadri al Corpo di Cristo è festa della legalità
Emozione ed entusiasmo a Pagani nel corso della cerimonia officiata dal vescovo Giuseppe Giudice, che ha celebrato con solennità la restituzione alla frequentatissima chiesa della città di Sant'Alfonso di tre…