Nocera Inferiore: Iniziativa regionale contro estorsioni e usura

Martedì 26 aprile, la piazza Diaz di Nocera Inferiore ospiterà una tappa fondamentale di una campagna informativa regionale contro il racket e l’usura, avviata dalla Regione Campania. L’iniziativa, che si svolgerà dal 20 aprile al 5 maggio in undici comuni campani, mira a fornire strumenti di prevenzione e contrasto a chi subisce estorsioni e pratiche usurarie. Un’unità mobile informativa, parte di un tour itinerante, sarà presente per offrire supporto e consulenza. In Campania, il giro d’affari legato all’estorsione e all’usura si aggira intorno ai due miliardi di euro annui, colpendo circa trecento aziende, tra grandi, medie e piccole imprese. Le denunce per usura si attestano intorno alle ottanta all’anno, mentre quelle per estorsione superano le millecento. L’assessore Mario Morcone evidenzia le difficoltà incontrate dalle vittime, tra timore, vergogna e procedure burocratiche complesse, sottolineando l’importanza di questa iniziativa. La Regione Campania, in collaborazione con associazioni antiracket e fondazioni antiusura, si impegna attivamente nella lotta alla criminalità organizzata, promuovendo la sensibilizzazione e l’ascolto delle vittime attraverso questo programma di incontri sul territorio.