Un’intensa tempesta colpisce l’Agro: primi resoconti dei danni

Un potente ciclone mediterraneo, responsabile di precipitazioni intense e raffiche di vento fino a 100 km/h nel Centro-Sud, ha sferzato la regione dell’Agro nocerino sarnese a partire da ieri sera. L’evento ha causato danni ingenti e momenti di apprensione. Numerose piante sono state sradicate, mentre i forti venti hanno provocato il distacco di intonaco dagli edifici, con conseguenti disagi alla circolazione stradale in centri abitati come Sarno, San Valentino Torio, Nocera Inferiore, Pagani ed altri comuni salernitani. La segnaletica stradale è stata gravemente danneggiata, creando notevoli problemi al traffico. A Sarno, il centro cittadino presenta evidenti segni del passaggio della tempesta, con numerosi alberi abbattuti e cartelli stradali divelti. Simili situazioni di disagio si sono verificate a San Valentino Torio, dove un albero di grandi dimensioni, situato all’interno del cimitero, è crollato, disperdendo i suoi rami sulla strada. I vigili del fuoco e la Protezione Civile Pegaso sono intervenuti prontamente e con efficacia, sebbene quattro operatori abbiano riportato ferite. Si prevede che la perturbazione, la decima di novembre, continuerà a provocare precipitazioni nel Centro-Sud anche nella giornata di domani.