Italia al decimo posto nel mondo per esposizione ai rischi online
Una nuova panoramica sulle attitudini e i comportamenti in rete degli italiani, dal cyberbullismo alle frodi, passando per le molestie. Paradossalmente, i pericoli maggiori li corrono gli adulti
di Francesca Melody Tebano
Dopo la tanto discussa legge del cyberbullismo dell'anno passato, la multinazionale Microsoft, in occasione dell'ultimo Digital Civility Index, ha deciso di analizzare le attitudini e i comportamenti negativi degli utenti in Rete, sia degli adulti (18-74 anni), che degli adolescenti (13-17).