fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

All'Istituto comprensivo “Via Frignani” di Roma un albero al giorno per ogni classe piantato nel parco di ogni plesso, con la collaborazione di Legambiente e Protezione civile

Ecologia e amore per l’ambiente si acquisiscono sin da piccoli e rientrano in quel bagaglio di conoscenze (aborro l’invalso uso di competenze per la Secondaria di I Grado) e di sensibilità che sin da piccoli si dovrebbe avere.


Gli alberi sono parte essenziale della nostra vita e creano quel bello e quell’armonia paesaggistica che serve a ritemprare gli animi ed a creare gli sfondi suggestivi delle nostre fotografie.
Doppiamente apprezzabile, allora, l’impegno dei ragazzi del plesso “Nistri” e del plesso “Castel di Leva” dell’Istituto Comprensivo “Via Frignani” che ogni giorno, a partire dalla giornata dell’albero, hanno piantato un albero per classe. A donare i vari tipi di alberi è stata Legambiente e i giovani alunni, aiutati dai volontari della Protezione Civile, dal professore Johan Francesco Bilotta e dalla insegnante Raffaella Rossi, sono stati contenti di contribuire alla piantumazione e alla cura di nuovi arbusti – ai quali ogni classe ha dato un nome - nei parchi delle rispettive scuole.
- Preside Turatti, una bella manifestazione che ha appassionato i ragazzi e che ha lanciato un messaggio importante e quanto mai attuale!alberi piantati1
«Esattamente! I ragazzi si sono appassionati a con conoscere le varie tipologie di alberi e hanno ragionato coi volontari della Protezione Civile e con i loro docenti sul posto migliore per piantumare gli arbusti; appassionata, poi, la ricerca del nome da dare agli alberelli. Una manifestazione che ha avvicinato in maniera costruttiva i ragazzi al tema dell’ecologia e nella scuola da me diretta noi tutti siamo molto sensibili a questo tema essenziale per il n ostro futuro: ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare tanto per l’ambiente, anche con piccoli gesti come il limitare l’uso dell’auto, il venire a scuola in bici (come tanti nostri alunni e docenti fanno) e il piantare o il prendersi cura di alberelli, come fatto oggi».

conflitti in famiglia

Pin It

Cerca