fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

Gli studenti dell'istituto scientifico hanno potuto confrontarsi con un'intera squadra di esperti dell'agenzia aerospaziale degli Stati Uniti. Prima volta per una scuola italiana

di Redazione

nasaDagli USA a Nocera Inferiore, la NASA fa lezione al liceo scientifico Nicola Sensale. Si è tenuto ieri pomeriggio infatti un incontro in streaming con un team di ingegneri dell'agenzia governativa responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti.

È stata la prima volta che una scuola italiana è riuscita ad avere come ospiti un'intera squadra della NASA: Andy Sokol, Anna Vastola, Derrick Bailey, Kelles Veneri, Kelley Jones-Mcdowall, che ricoprono il ruolo di NASA LSP Vehicle Systems Engineer, e Mic Woltman, NASA LSP Fleet Systems Integration Branch Chief. Il dibattito, in diretta sulla piattaforma Youtube, è stato mediato dalla professoressa Filomena Taddeo, insegnante di lingua inglese. Tanti gli studenti dell'istituto di via D'Alessandro coinvolti, i quali hanno sottoposto domande relative a diversi temi: dalla Stazione Spaziale Internazionale al crescente desiderio umano di superare i limiti con la ricerca di nuovi pianeti e nuove forme di vita nell'universo, passando per le esperienze degli esperti su sistemi robotizzati e programmi futuri. Al centro della discussione, inevitabilmente, anche Marte, il "pianeta rosso" verso cui è concentrata l'esplorazione negli ultimi anni. Un incontro molto importante che segna il continuo sviluppo delle istituzioni scolastiche del territorio e lo sforzo per un apprendimento a tutti i livelli. Al seguente link è possibile rivedere l'intera registrazione della diretta: https://www.youtube.com/watch?v=Hizd45eTQN8.

Pin It

Cerca