L'inziativa è patrocinata dalla Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) e dall’ENI. Interverranno esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale
Si terrà domani 29 ottobre e dopodomani 30, al centro congressi Ariston di Paestum, un convegno medico su temi clinico-scientifici di attualità, tra i quali come è stata affrontata la pandemia da Covid 19 in Italia e nel mondo e di quello che ci aspetta dopo l’era pandemica.
L’iniziativa, che ha il titolo di Forum International Congress Of Internal Medicine, Clinical Immunology, Asthma & COPD (Medicina interna, della immunologia clinica e delle malattie allergiche e dermatologiche immunomediate), è organizzato dal professor Vincenzo Patella di Salerno, responsabile scientifico del forum, insieme al comitato scientifico espresso dal consiglio esecutivo SIAAIC, ed è giunto alla sua ottava edizione.
Il congresso anche quest’anno toccherà temi di attualità e tra i primi argomenti ad essere trattatati ci sarà sicuramente il COVID-19 e come esso ha cambiato i comportamenti dei Medici e dei pazienti.
Nel corso della due giorni di studio e incontri sarà presentato il Progetto bollino arancione per prevenire le allergie alimentari, dedicato a “Federica”, vittima di uno shock anafilattico da alimenti, patrocinato dalla Società Italiana di Allergologia Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) e dall’ENI, società integrata dell’energia.