fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Pin It

L’avvocato nocerino, attuale capogruppo dei democratici in Consiglio Comunale, sarebbe il preferito della maggior parte del partito. Più defilati De Nicola e Fortino

de luca solofrana10lug2020Tra poco più di sei mesi a Nocera Inferiore si concluderà la lunga amministrazione comunale guidata da Manlio Torquato, che ha già annunciato l’addio alla politica.

In città ci si interroga su chi possa essere il suo possibile successore in un momento storico tutt’altro che semplice, quando ci si augura che il Covid diventerà soltanto un triste ricordo e sarà il momento di dare una svolta al quadro economico, sanitario, sportivo e sociale di una realtà cruciale e delicata quale risulta essere la capitale dell’Agro.

conflitti in famiglia


conflitti in famiglia

Al momento l’unico nome “ufficiale” è quello di Tonia Lanzetta, che ha confermato a più riprese la sua volontà di correre con una lista civica, che potrebbe abbracciare anche candidati con correnti di pensiero diverse. Se il centrodestra si interroga ancora se scegliere la linea di qualche politico vecchio stampo o di abbracciare un progetto incentrato su un personaggio “nuovo” e con la voglia di emergere, il Partito Democratico sembra avere le idee piuttosto chiare; il candidato a sindaco dovrebbe essere, infatti, Paolo De Maio. L’attuale capogruppo dei democratici in Consiglio Comunale è il nome caldo che il segretario Scarfò vorrebbe avanzare ai vertici regionali e provinciali del partito. Più defilati Fausto De Nicola, attuale presidente dell’assise nocerina e Federica Fortino che gode comunque di grande stima sia a Napoli che a Salerno e che sta svolgendo in maniera piuttosto egregia il ruolo di vicesindaco e assessore alle politiche giovanili e culturali.

Pin It

Sostieni il tuo giornale:
fai una donazione
al Risorgimento Nocerino

Cerca