La matassa
La vena malinconica del nostro avvocato Enzo Sorrentino ci regala una nuova lirica in quest'ultima domenica di agosto
E mentre il bandolo ne cerco,
La vena malinconica del nostro avvocato Enzo Sorrentino ci regala una nuova lirica in quest'ultima domenica di agosto
E mentre il bandolo ne cerco,
Una nuova iniziativa online del sodalizio legato alla nota rivista di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo fa il punto sul ruolo dell'Alleanza Atlantica in un mondo in trasformazione Si intitola "Il mondo cambia: e la Nato?" l'ultimo evento online organizzato dal Limes Club Unical, coordinato dal professor Livio Chidichimo, docente dell'Università della Calabria.
Tra i comuni che fanno a gara a chi ha il punto vaccinale migliore e il ministero della Salute che giura che i vaccini sono in arrivo, ne usciremo mai?
di Fabrizio Manfredonia“E mentre aspettiamo, non succede niente”. Sono le parole che Samuel Beckett fa dire ad Estragon, uno dei protagonisti del celeberrimo dramma “Aspettando Godot”, manifesto del cosiddetto teatro dell’assurdo; ma la citazione sembra calzante anche per descrivere i tempi moderni.
Non siamo quasi mai sulla stessa lunghezza d'onda, e quando succede, anche solo per il 50% delle volte, siamo di fronte ad un evento trascendentale. Perché?
di Anita FerraioliQuante volte abbiamo sentito dire o abbiamo proprio noi detto che le donne siano poco abili alla guida, che gli uomini iniziano una cosa solo quando e se hanno terminato quella precedente, che gli uomini non acoltano mentre le donne parlano all'infinto e... chi più ne ha ne metta.
Per convenzione è stato suddiviso l’anno in 12 mesi di lunghezza più o meno omogenea. Solo questo mese differisce. Ne parliamo con un rappresentante del CANA di Salerno
di Valentina MiliteSin da piccoli ci hanno insegnato che l’anno si suddivide in 12 mesi e ci siamo abituati a scandire il nostro tempo secondo il calendario solare comunemente adottato… Ma chi ha stabilito questa suddivisione? E perché?