Addio al mutuo: la prima casa si può acquistare col leasing
A partire dal 2016 è possibile comprare un immobile precedentemente preso in locazione, pagando un corrispettivo prefissato alla scadenza. Notevoli le agevolazioni per gli under 35
di Danila Sarno
Dal 1 gennaio la legge di stabilità 2016 ha fornito una valida alternativa al mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Con l’articolo 1 comma 76, difatti, è stata estesa anche alle persone fisiche la possibilità di ricorrere al leasing immobiliare, in passato prerogativa delle sole aziende.
A seguito della stipulazione di tale contratto, il concedente (banca o intermediario finanziario) si obbliga “ad acquistare o a far costruire l'immobile su scelta e secondo le indicazioni dell'utilizzatore, che se ne assume tutti i rischi, anche di perimento”.