Saranno fruibili al pubblico il museo diocesano “San Prisco”, il museo archeologico provinciale di sant’Antonio, il castello del parco, la congrega di Santa Maria a Monte e il battistero Domus del Decumano
Una domenica all’insegna dell’arte e della cultura a Nocera Inferiore: il 26 marzo, dalle ore 10 alle ore 13 saranno aperti al pubblico in via straordinaria musei e siti di interesse storico-archeologico.
«Continua l’attività di promozione culturale e di riscoperta del patrimonio storico del territorio – spiega Ferdinando Padovano, presidente della commissione consiliare Cultura -. L'Amministrazione, con il patrocinio della Provincia di Salerno e del MIC, vuole proseguire nella promozione dei tesori di Nuceria. Un ringraziamento particolare alle associazioni di Nocera Inferiore e Superiore, senza il cui contributo non sarebbe possibile realizzare questi appuntamenti».
Il programma prevede l’apertura del Museo diocesano “San Prisco”, con la presenza del direttore Salvatore Alfano per le visite guidate. Le associazioni “CTG Noukria” e “Urbe” accompagneranno i turisti al Museo archeologico provinciale, situato presso il convento di Sant’Antonio. I giovani dell’associazione “Ridiamo vita al Castello” guideranno le visite al castello del parco. Porte aperte anche alla Congrega di Santa Maria a Monte e al battistero paleocristiano e Domus del Decumano di Nocera Superiore con l’associazione GAN (Gruppo Archeologico Nuceria).