Gioisce la città di Pagani. Il sindaco Lello De Prisco: “Estremamente entusiasti della notizia, ci attendono nuove sfide”
La festa della Madonna delle Galline è stata inserita nell'Inventario per il Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).
A darne notizia è stata la stessa Arciconfraternita della Madonna delle Galline. Un risultato storico e importante per tutta la città di Pagani, da sempre legata al culto della Madonna onorata con una festa ormai ultrasecolare. Ora risulta essere annoverata tra le più significative ed importanti espressioni della cultura immateriale della Campania. “Il risultato dell’iscrizione nell’IPIC - scrive l’Arciconfraternita - è un passo avanti fondamentale nel lavoro, che intendiamo portare avanti con determinazione, di custodia, cura e salvaguardia dei riti, delle pratiche e delle espressioni che da sempre accompagnano la nostra festa, rendendola un evento unico, capace di attrarre decine di migliaia di fedeli, turisti e visitatori”.