fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

protezione civile

  • Da oltre un anno uomini e mezzi dell’associazione sono accampati in una stanzetta del centro di quartiere. Vani gli appelli sui social e le richieste ufficiali al sindaco

    di Valerio D’Amico

    club universoNonostante gli accorati appelli sui social, condivisi da buona parte della cittadinanza e le richieste ufficiali formulate al sindaco Torquato e all’amministrazione comunale, ancora non si è giunti a capo dell’annosa vicenda che da diversi mesi coinvolge l’associazione di protezione civile “Club Universo”: l’assenza di una sede adeguata.

  • La Protezione Civile annuncia abbassamento delle temperature in tutta la regione e nevicate nelle parti interne di zona 2, zona 4 e zona 5

    neveredazione

    Dalla mezzanotte sensibile calo delle temperature su tutta la regione, nevicate e gelate su aree interne. Lo comunica la Protezione civile della Regione Campania che ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani sull'intero territorio.

  • Il capo della Protezione Civile: «Possibile inizio della fase 2 a metà del mese prossimo, servono comportamenti rigidissimi»

    borrelli protezione civile«Resteremo a casa anche il 1 maggio, dobbiamo assolutamente evitare la ripresa dei contagi».

  • L’Amministrazione Servalli in prima linea per far si che i decreti governativi e regionali siano rispettati anche nei giorni di festa che verranno. Salate le multe ai trasgressori

    cava sabato santoProsegue senza sosta l’attività di controllo su tutto il territorio provinciale, al fine di evitare uscite non consentite nei giorni di festività pasquali.

  • Giuseppe Buonocore confermato nella carica di presidente, Nicola Bosco suo vice. Benincasa, La Rocca, Granato e Campone gli altri nomi che compongono il direttivo

    redazione

    club universoAria di rinnovamento nell’ associazione protezione civile di Nocera Inferiore “Club Universo”. Nei giorni scorso è stato, infatti, eletto il consiglio direttivo per il triennio che 2019-2021.

  • La Curva Sud, attraverso un banco della solidarietà presso supermercati ed alimentari, raccoglierà beni di prima necessità collaborando con l’associazione di Protezione civile Club Universo

    di Redazione

    “Nocera si stringa a tutti i suoi figli”. Con queste parole, chiare e dirette, gli ultras della Nocerina invitano le popolazioni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore a collaborare per aiutare i concittadini più bisognosi, in un momento di difficoltà sanitaria, ma anche economica, conseguenza dell’insorgere della diffusione del Covid-19.

  • I militari si sono recati presso l’abitazione dell’83enne e, constatato il suo stato di infermità, si sono recati al supermercato per acquistargli generi alimentari di prima necessità. La Protezione Civile ha attuato azioni di supporto in tutte le Regioni

    di Maria Esposito

    carabinierispesa

    Il Paese sta vivendo nell’ansia e nel terrore per la diffusione del Coronavirus, i più colpiti sono gli anziani non solo sotto l’aspetto epidemiologico in quanto i più esposti al rischio ma anche sotto l’aspetto psicologico. Tanti vivono soli e con la paura di uscire anche per necessità, finendo nel baratro di una condizione fisica ai limiti della sussistenza. E’ quello che è accaduto  ad un anziano in provincia di Modena, rimasto per giorni senza mangiare.

  • L’annuncio sul suo profilo Facebook: «Ho qualche linea di febbre. Sia io che i miei collaboratori siamo in isolamento e rispetteremo la quarantena»

    redazione

    guido bertolaso.original.xIl Coronavirus non fa sconti: Guido Bertolaso, ex capo della Protezione Civile e attuale consulente della regione Lombardia per la gestione dell’epidemia, è risultato positivo.

  • La somma sarà disponibile entro il 31 marzo. Ecco i criteri di assegnazione e il denaro riservato agli altri comuni dell’Agro e della provincia di Salerno

     

    giuseppe conteNella conferenza stampa di ieri il premier Giuseppe Conte aveva annunciato che la Protezione Civile aveva destinato a tutti i comuni di Italia un fondo di 400 milioni di euro, da destinare a tutti i cittadini in difficoltà economiche a causa della sospensione della maggior parte di attività produttive e commerciali dovuta al proliferarsi del Covid 19, entro il 31 marzo.

  • Non saranno più distribuite presso le sedi delle associazioni di Protezione Civile del territorio, come già annunciato precedentemente. Quotidianamente, inoltre, sarà pubblicato un bollettino aggiornato direttamente dal Comune

    di Redazione

    Fa chiarezza il sindaco della città capofila dell’Agro sulle modalità di distribuzione dei presidi di protezione, che saranno consegnate direttamente a casa. L'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha infatti deciso di procedere da domattina e per tutta la giornata, sia di domani 7 aprile, sia di dopodomani 8 aprile, alla distribuzione domiciliare delle mascherine (di solo tipo chirurgico) in tutta la città.

  • Dietrofront da Palazzo di città: i dispositivi di protezione saranno consegnati direttamente a casa dalle associazioni di Protezione Civile del territorio da domani

     

    di Redazione

    L’Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha disposto la sospensione della distribuzione delle mascherine chirurgiche, per evitare rischi di assembramenti e ressa. Le stesse saranno consegnate a domicilio dalle associazioni comunali a partire da domani 7 aprile.

  • A partire dalle 14 di oggi, sino alle 12 di domani previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, localmente intensi

    redazione

    pioggiaLa Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 1 e 2 (Piana Campana, Napoli, Isole , Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese).

  • Vento forte, nevicate e gelate su tutto il territorio regionale fino alle 14 di domani

    redazione

    neveLa Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per Vento forte, nevicate e gelate valido dalle 14 di oggi e fino alle 14 di domani, giovedì 26 marzo.