fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Mascherine

  • Con una nota diffusa dalla curia, Giuseppe Giudice ha anche invitato le parrocchie a star vicine alle famiglie disagiate monitorandone le necessità materiali che possano sorgere in questo momento di difficoltà anche economica

    di Fabrizio Manfredonia

    il vescovo Giuseppe GiudiceSaranno distribuite nei prossimi giorni le 4000 mascherine sanitarie donate dalla diocesi Nocera-Sarno e destinate agli ospedali del territorio. 

  • Misure ancor più restrittive dettate dal primo cittadino: obbligo di mantenere un metro di distanza nei contatti sociali e invito alle attività a fornire dispositivi di protezione monouso e soluzioni idroalcoliche

    ferraioli angriIn un momento in cui una parte della popolazione pare viaggiare a ruota libera, pensando di aver scampato il pericolo Coronavirus, i sindaci di tutti i comuni dell’Agro provano ad attuare misure ancor più restrittive, al fine di evitare il diffondersi del contagio.

  • Il Governatore Vincenzo De Luca: «Ci auguriamo che sia l’inizio di un programma più ampio di consegne. Lunedì atteso il primo blocco di kit per verifiche rapide su pazienti positivi al Covid 19»

    redazione

    Mascherina FFP2Dopo le polemiche e le grosse preoccupazioni degli ultimi giorni, finalmente un sorriso per la Regione Campania.

  • L’Amministrazione comunale provvederà a mettere gratuitamente a disposizione della cittadinanza quelle chirurgiche, attraverso le associazioni di Protezione civile del territorio. Da domani per due giorni fino ad esaurimento scorte

    di Redazione

    Dopo l’ordinanza sindacale con la quale il sindaco Manlio Torquato ha deciso l’obbligatorietà dell’uso della mascherina quando si esce, rispettando comunque tutte le disposizioni precedenti, l’Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha predisposto la distribuzione alla cittadinanza delle mascherine chirurgiche.

  • L’annuncio del Governatore Vincenzo De Luca rientra nell’idea di fornire dispositivi di protezione al personale medico-sanitario. Progressivamente toccherà a tutti gli esercenti delle attività di prima necessità

    redazione

    farmacieDal prossimo lunedì saranno consegnate gratuitamente mascherine di protezione ai farmacisti della Campaniache sono al banco vendita.

  • Il presidente della Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza in data odierna. Mascherine obbligatorie su tutto il territorio cittadino fino al 3 maggio

    de luca 2020 1Prolungata di altri due giorni la zona rossa nel comune di Ariano Irpino. La decisione è stata presa in serata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, attraverso l’ordinanza n. 36. Nessuna misura punitiva per i residenti del comune in provincia di Avellino, ma solo il tempo necessario per la distribuzione a tutti i cittadini dei dispositivi di protezione individuale, che saranno obbligatori dal prossimo 22 aprile sino al 3 maggio.

  • Una precisazione necessaria per chiarire che le immagini che hanno fatto già il giro d’Italia non si riferiscono ad alcun esercizio commerciale della città capofila dell’Agro. I fatti si sono verificati a Casoria, in provincia di Napoli

    di Nello Vicidomini

    Sta circolando sul web da questa mattina il filmato di una violenta lite avvenuta in un supermercato tra alcuni giovani e due persone adulte. Il video diffuso, diversamente dall’originale, è stato modificato da qualcuno che ha aggiunto un’etichetta in sovraimpressione, in cui è riportata Nocera Inferiore quale città in cui sono avvenuti i fatti. Ma non è così.

  • Il Governatore della regione Campania: «Attendiamo anche oltre 340 mila protezioni cosiddette chirurgiche. Priorità a personale medico, ospedaliero e del 118»

    redazione

    Mascherina FFP2Non si ferma il proliferarsi dei contagi da Covid 19 in Campania. Stando ai dati forniti ieri sera sarebbero 400 i contagiati, di cui ben 9 deceduti e 28 guariti.

  • Il primo blocco da 500 mila unità sarà destinato alle fasce deboli. Dalla prossima settimana precedenza ai medici di famiglia. Accordo con Poste Italiane per la consegna diretta

    mascherine distribuzioneComincia da oggi la distribuzione alle farmacie della regione Campania delle prime 500mila mascherine acquistate. Questo primo blocco, come da protocollo con Federfarma e Assofarma, sarà distribuito prioritariamente alle fasce deboli, partendo dall'esenzione ticket, alle persone anziane e a quelle che hanno terminato la quarantena.

  • A darne notizia la sezione della Campania dell'Anci (associazione nazionale comuni d'Italia). Domani, 21 marzo, disponibili quelle delle due Nocera, di Pagani e altre città vicine
    Mascherina FFP2Arrivano forniture di mascherine per tutti i Comuni. Sono destinate ai dipendenti dei Comuni impiegati nei servizi essenziali, la polizia municipale e la protezione civile locale. A comunicarlo è l'Anci (Associazione nazionale comuni d'Italia). Dal 21 al 25 marzo tutti i Comuni che finora non hanno ricevuto i dispositivi di protezione individuale (le mascherine) riceveranno la fornitura che potranno ritirare presso le Sale Operative Provinciali Integrate di competenza.

  • Sbagliato per tanti usare quelle con la valvola: possono diffondere maggiomente il contagio. Le introvabili Ffp3 solo per chi lavora in ospedale a contatto con i contagiati
    mascherine FFP2 senza e con valvolaMascherine, bene introvabile, ma quando le usciamo, sappiamo davvero quale tipo indossare?
    Vi aiutiamo con un vademecum che ha messo a disposizione Asso.Forma Piemonte, dove il problema è scoppiato molto prima che in Campania. E allora andiamo a leggere.

  • In appena tre giorni consegnati gratuitamente oltre trecento dispositivi di protezione. Lunedì appuntamento in via Gramsci per la cittadinanza e all’Umberto I per il personale del Pronto Soccorso

    di Valerio D’Amico

    mascherine melaniaUn aiuto che viene dal cuore, in un momento di enorme difficoltà che il nostro paese sta vivendo. Melania Rese, insieme ai genitori Giovanni e Anna e al cognato Giuseppe Afeltra, ha deciso di realizzare mascherine in TNT (tessuto non tessuto) da regalare alla cittadinanza, in particolare alle persone più a rischio, coloro i quali affrontano quotidianamente il Covid 19 lavorando sul campo.

  • Non saranno più distribuite presso le sedi delle associazioni di Protezione Civile del territorio, come già annunciato precedentemente. Quotidianamente, inoltre, sarà pubblicato un bollettino aggiornato direttamente dal Comune

    di Redazione

    Fa chiarezza il sindaco della città capofila dell’Agro sulle modalità di distribuzione dei presidi di protezione, che saranno consegnate direttamente a casa. L'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha infatti deciso di procedere da domattina e per tutta la giornata, sia di domani 7 aprile, sia di dopodomani 8 aprile, alla distribuzione domiciliare delle mascherine (di solo tipo chirurgico) in tutta la città.

  • Dietrofront da Palazzo di città: i dispositivi di protezione saranno consegnati direttamente a casa dalle associazioni di Protezione Civile del territorio da domani

     

    di Redazione

    L’Amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha disposto la sospensione della distribuzione delle mascherine chirurgiche, per evitare rischi di assembramenti e ressa. Le stesse saranno consegnate a domicilio dalle associazioni comunali a partire da domani 7 aprile.

  • Il trasportatore ha assalito, colpendolo al volto, un collaboratore amministrativo incaricato della distribuzione dei dispositivi di protezione in tutti i Distretti Sanitari della provincia di Salerno

    di Redazione

    Aggressione questa mattina nei locali dell’ASL di Nocera Inferiore a via Ricco, durante la quotidiana distribuzione dei dispositivi di protezione dal contagio del Coronavirus per medici e infermieri. Il tutto per quella che sembra sempre più assumere i connotati di “una guerra tra poveri per le mascherine”.

  • Si procederà sino a esaurimento scorte, con precedenza alle famiglie in elenco ai Servizi Sociali. Scatterà da domani l’obbligo di indossare i dispositivi tutte le volte che si esce di casa

    mascherine distribuzioneLe associazioni di Protezione Civile del Comune di Nocera Inferiore hanno iniziato questa mattina la distribuzione domiciliare delle mascherine  in tutta la città.

  • Emessa questa sera l'ordinanza del sindaco Manlio Torquato, per la quale sarà necessario indossarla ogni volta che si esce di casa, ed anche in auto se sulla stessa viaggiano due persone
    mascherine obbligatorie a Nocera InferioreObbligo di mascherine per tutti anche a Nocera Inferiore.

  •  

    Torna ad utilizzare il sistema della video comunicazione il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, nell’ormai consueto bollettino di aggiornamento quotidiano.

  • Al via domani la distribuzione nei comuni di Avellino, Benevento e Caserta, giovedì e venerdì toccherà a Napoli e Salerno. Dal 25 aprile ai comuni al di sotto dei 10mila abitanti, dal 27 aprile tutti gli altri

    regione campania santa luciaCome anticipato dal governatore Vincenzo De Luca inizierà domani la distribuzione delle mascherine nella regione Campania, per permettere a tutti i cittadini di esserne forniti entro il 3 o il 4 maggio, quando indossarle diventerà obbligatorio, al fine di ridurre la diffusione del contagio nell’inizio della fase 2.

  • Il sindaco Carmine Pagano ha aggiornato la popolazione circa le ultime iniziative sul territorio comunale. Pianificati nuovi interventi di sanificazione delle strade

    mascherine roccaDistribuzione di mascherine a determinati cittadini su segnalazione dei medici di base, distribuzione di generi alimentari alle famiglie in difficoltà e nuovi interventi di sanificazione delle strade.