fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Manlio Torquato

  • Il sindaco della città capofila dell’Agro, nell’ormai tradizionale comunicazione quotidiana, ricorda l’istituzione del banco alimentare e chiarisce la questione fondi per la spesa sociale

     

    nascite
    (foto dal profilo Facebook del dottor Andrea Lupi, primario ff della ginecologia dell'Umberto I) 

     

    COMUNICAZIONI DI LUNEDI 30 MARZO

     

    1) 7 neonati a Nocera
    Voglio partire dalla nascita di 7 piccoli concittadini, comunicatami dal primario ff. Andrea Lupi stamane. Diamo a ognuno il nostro benvenuto. Il reparto è al piano di sopra delle malattie infettive dell'Umberto I. La vita sta al di sopra della malattia.
    2) Fondi al Comune per la spesa sociale. Ma andiamo con calma e con ordine
    Non si tratta dei 50mila euro temuti ieri, ma neppure di una ricchezza. Sono 377mila euro, i fondi stanziati per il Comune di Nocera. Se, per assurdo, li dividessimo per ciascuno degli abitanti pro capite sarebbero circa 7 euro a testa. Ovviamente non sarà così, perche' saranno suddivise per i nuclei familiari bisognosi e dunque sarà di più. Ma non un gran capitale. Perciò, un attimo ancora di attesa. Seguiremo procedure serie, pubbliche e garantite. Per tutti gli aventi diritto. Nell'ambito di linee guida comuni predisposte da ANCI (l'associazione nazionale dei Comuni d'Italia). Tempo qualche giorno ancora. E sarà possibile accedere a richieste e documenti.
    3) Banco alimentare e spesa gratuita
    Nel frattempo, perciò, continua la raccolta di donazioni di generi alimentari che il Comune -per il tramite della Protezione Civile- e delle relative associazioni distribuirà gratuitamente.  I link ed i numeri, ripeto, quelli qua sotto. O sul sito del Comune.
    4) Donazioni importanti
    Stamane al Comune di Nocera Inferiore sul nostro conto corrente bancario per l'emergenza covid e finalizzate principalmente all' acquisto di ventilatori per l'Umberto I e altre dotazioni sanitarie.
    Un ringraziamento al donatore Mario Gambardella di Gambardella Cash per l'importante contributo; e uno all'associazione "I love Peppe" del dott. Pettie ai tanti benefattori: imprese o semplici cittadini, che stanno manifestando la loro solidarietà; l'invito per tutti a non fermarsi. Ne pubblicheremo col loro consenso l'elenco aggiornato domani. Ma voglio anche ringraziare per l'impegno e le proposte e la fattiva collaborazione i Dirigenti gli uffici comunali Nocera Multiservizi, gli assessori e tutti i consiglieri comunali che stanno lavorando con iniziative concrete e proposte a questa fase così delicata. E le associazioni di Protezione Civile i Servizi Sociali e la Polizia Locale.
    5) Tra i positivi di ieri
    Un nostro vigile ma già in permesso da tempo. Sta bene ed è a casa. Per cautela però abbiamo chiesto tamponi anche a due suoi colleghi e a due assistenti sociali e la sanificazione degli ambienti. Ma le attività continuano regolarmente.
    6) Prudenza 
    È l'appello che non smetterò mai di fare. Questa è una malattia maledettamente seria. Non sappiamo cosa succederà sul territorio. Ma sappiamo che tanto dipende dai nostri comportamenti.

     

  • Si tratta di un paziente contagiato all’ospedale Umberto I. Resta invariato il numero di contagi, tutti riconducibili a gruppi, agli stessi ambienti familiari

    lutto Nocera Inferiore piange ancora per colpa del Coronavirus. Il sindaco Manlio Torquato ha da poco annunciato la sesta vittima in città. Si tratta di un ex paziente dell’ospedale Umberto I. «Siamo vicini alla famiglia dello scomparso per questo lutto – scrive il primo cittadino – continueremo ad esserlo».

  • Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha chiesto di estendere il provvedimento a tutto l'Agro Nocerino Sarnese. Preoccupa in particolare la situazione di Pagani
    Rischio zona rossa nell'Agro nocerinoDalla Regione Campania una notizia che allarma l'intero Agro nocertino-sarnese: nella zona a sud di Salerno, nell'area dei quattro Comuni in quarantena, entrerà in azione una task force a supporto delle forze dell'ordine con l'obiettivo di controllare ulteriormente il focolaio che è stato registrato.

  • Si tratta di un paziente non registrato dal Distretto Territoriale ricoverato in un ospedale della provincia. L’aggiornamento del sindaco Torquato circa i contagiati degli ultimi giorni

    lutto Nocera Inferiore piange la quinta vittima da Covid 19. Si tratta di un anziano signore, non registrato dal Distretto Territoriale, ma ricoverato in un ospedale della provincia.  

  • Il primo cittadino di Nocera Inferiore si rivolge in particolare ai giovani: «Probabilmente siamo in una nuova fase dell’epidemia. Senza panico, ma senza incoscienza vi invito a rispettare le precauzioni»

    redazione

    manlio torquato2019 1Con un post apparso questa mattina sul suo profilo Facebook, che riportiamo integralmente, il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato ha lanciato un nuovo appello ai suoi concittadini, in particolare ai giovani, sui comportamenti da tenere per combattere la diffusione del Coronavirus, che verosimilmente si appresta ad entrare in una fase più diffusiva nell’Agro.

    “Carissimi,

    è verosimile ritenere che l'epidemia stia entrando in una fase nuova e piu' diffusiva sul territorio dell' Agro nocerino sarnese.

    Perciò SENZA PANICO, MA SENZA INCOSCIENZA, invito voi tutti, i ragazzi in particolare, a rispettare quotidianamente e seriamente le PRECAUZIONI raccomandate:

    - EVITATE LUOGHI CHIUSI AFFOLLATI

    - TENETEVI A DISTANZA DI SICUREZZA DA CHI HA SINTOMI DI RAFFREDDORE, FEBBRE ecc.

    - NON METTETE LE MANI IN BOCCA O NEGLI OCCHI

    - SE TOSSITE O STARNUTITE FATELO PROTEGGENDO LA BOCCA CON UN FAZZOLETTO O SIMILI E COMUNQUE NON VICINO AGLI ALTRI

    - EVITATE DI MANGIARE CON LE STESSE POSATE E BERE DAGLI STESSI BICCHIERI, BOTTIGLIE, di passarvi di bocca in bocca sigarette

    - LAVATEVI LE MANI SPESSO E SEMPRE AL RIENTRO A CASA

    - SE ACCUSATE SINTOMI (FEBBRE O RAFFREDORE) NON ANDATEVENE IN GIRO, MA AVVISATE SUBITO IL VOSTRO MEDICO

    - AVVISATE SUBITO IL VOSTRO MEDICO ANCHE SE AVETE AVUTO CONTATTI CON PERSONA AFFETTA DA CORONAVIRUS.

    In tali casi Non andate in Ospedale !

    Provvedono loro.

    IL CORONAVIRUS NON È LA PESTE.

    Ma e' una infezione molto contagiosa e che mette a rischio anziani, ammalati e il nostro sistema ospedaliero che deve servire a curare tutti.

    QUINDI NON ABBIATE TIMORE A SEGNALARE SUBITO AL VOSTRO MEDICO o ALL' ASL o AI NUMERI 112 o 118 IL VOSTRO STATO DI SALUTE SE AVETE SINTOMI, E I CONTATTI AVUTI CON PERSONE INFETTE.

    SIAMO PRUDENTI, SIAMO SERI.”

  • A comunicarlo è il sindaco Manlio Torquato sul suo profilo Facebook. Positivo, invece, un dipendente braciglianese dell'ospedale Umberto I, dove è ricoverato nel reparto di malattie infettive 

    redazione

    nocera inferiore201828Sono risultati negativi i tamponi eseguiti ai familiari del 48enne di Nocera Inferiore, attualmente ricoverato al Cotugno di Napoli. A darne notizia è il sindaco della città capofila dell’Agro Manlio Torquato: «APPRENDO CON SOLLIEVO che sono risultati NEGATIVI i tamponi di familiari del caso covid-positivo di Nocera.
    Ma c'e' ancora da #resistere ed essere #prudenti.
    NON ABBASSIAMO LA GUARDIA».

  • Il sindaco di Nocera Inferiore nel consueto bollettino di aggiornamento quotidiano: «Siamo indignati per i numerosi casi di gente che entra sana ed esce infetta»

    manlio torquato2019 1COMUNICAZIONI DEL 9.4.2020

    1. Pasqua e Pasquetta chiusi
    E' di poco fa l'Ordinanza del Presidente della Regione Campania di chiudere tutto (tranne farmacie e distributori di benzina). Un provvedimento univoco per tutta la Regione sollecitato anche da Anci Campania come anticipato stamane.
    2. Non andate in ospedale se non e' assolutamente indispensabile.
    Siamo indignati per i numerosi casi di gente che entra sana ed esce infetta da li. Ben 5 a cavallo delle ultime 48ore solo a Nocera. Ed altre in qualche comune intorno. Mettendo a rischio l'intera città, i nostri comuni e rischiando di vanificare lo sforzo che stiamo compiendo da oltre un mese di prevenire il contagio. Abbiamo scritto all'ASL e al Presidente della Regione per un intervento di garanzia immediato
    3.Anche per questo consegnate 10 tute di protezione integrale in pronto soccorso stamane. Donate per il tramite della Comune di Nocera Inferiore dalla famiglia D'Agosto e consegnate dalla Protezione Civile comunale.
    4. Consegna delle mascherine (tnt/chirurgiche) continua a domicilio e gratuita da parte delle Associazioni di Protezione Civile Nucleo Comunale, ClubUniverso, NoiconVoi e Etruria, su tutto il territorio comunale. I numeri sono facilmente reperibili sul sito istituzionale. Chiunque ne sia privo e abbia necessità telefoni e gli saranno consegnate. Il servizio resterà continuativamente attivo.

  • Attraverso il suo profilo Facebook il primo cittadino di Nocera Inferiore ha voluto aggiornare circa le misure adottate in giornata. Ennesimi appelli ad aziende, datori di lavoro e cittadini

    redazione

    manlio torquato2019 1COMUNICAZIONI DEL 16.3.2020
    Oggi è stata un'altra giornata di impegni importanti:
    1) Innanzi tutto un ringraziamento pubblico per il lavoro svolto dal dott. Cavaliere dell'ASL Dipartimento di prevenzione territoriale per il lavoro massacrante, da mattina a sera, per tracciare contatti sospetti, segnalare quarantene ecc. Meriterà un encomio consiliare per questo lavoro; se il mio compito di questi tempi è difficile, non immaginate neppure il suo.
    A lui dobbiamo buona parte della prevenzione di questi giorni.
    2) Delibere e DIFFERIMENTO PAGAMENTO TRIBUTI abbiamo adottato in giunta, stamane un atto per la sospensione ed il differimento del pagamento di alcuni tributi comunali; domani sul sito del Comune, un altro per il telelavoro a distanza, si da lavorare in sicurezza da casa e mettere in sicurezza ulteriore Amministrazione e dipendenti, proposta formulataci anche dalla consigliera di opposizione Lanzetta e dal consigliere di maggioranza Passero e che oggi è stata approvata.
    3) Sempre in giunta stamane abbiamo approvato un conto corrente dedicato per l'emergenza, è un ccb ufficiale della tesoreria comunale attivo con l'istituto di credito BPER i cui estremi saranno comunicati mercoledì e su cui ciascuno potrà versare il contributo che devolveremo o utilizzeremo solo per finalità legate all'emergenza covid-19, sarà controllato e garantito dall'Ente pubblico Comune di Nocera Inferiore
    scafati ospedale4) salutiamo un traguardo importante, oggi, finalmente è imminente l'operatività di Ospedale "dedicato covid" a Scafati, dovrebbe esserlo da questo mercoledì; il lavoro fatto con la Direzione Sanitaria ed Aziendale alcuni medici dell'ospedale e il sottoscritto presso il Presidente della Regione permetterà, come reclamiamo da tempo, di decongestionare l'Umberto I e la nostra città.
    5) Ringrazio il consigliere Paolo De Maio e Antonio Alfano l'assessore Franza e l'assessore Fasanino e il consigliere Della Mura e le aziende che hanno messo a disposizione materiali di disinfezione e protezione per l'Ospedale e gli Uffici comunali (KAIDOS, Gamabardella e Cartiere Confalone e ditta Sole Michele)
    E soprattutto la Protezione civile comunale e i 4 nuclei di volontariato dall'Ass. Prisco per la centralizzazione ed il coordinamento delle attività di sostegno alla popolazione ai presidi sanitari.
    6) APPELLO alle AZIENDE e DATORI DI LAVORO perché applichino le norme di protezione ai lavoratori. Se no, come concordato oggi con Polizia e Carabinieri e Polizia locale, cui va la mia gratitudine perché sopportano la media delle mie 10 chiamate al giorno, LI CHIUDIAMO
    7) MERCATO ORTOFRUTTICOLO abbiamo denunziato ai Carabinieri la inadeguatezza dei sistemi di protezione e sicurezza di un luogo strategico che non può essere chiuso allo stato per le esigenze di approvvigionamento; ma che se continua così, giusto o meno, ne chiederemo la chiusura noi e denunzieremo domani stesso chi perdura nelle omissioni di controllo igiene e sicurezza: promesso. Il mercato come l'Ospedale non può e non deve essere una bomba epidemiologica
    8) L'ACQUA stavolta la GORI non c'entra. Solo chi è distratto o non in buona fede può farmi passare per difensore della GORI ma stavolta il guasto e la mancanza d'acqua per le zone pedemontane del Vescovado dipende dal Consorzio Ausino. Anzi GORI Spa da noi sollecitata ha messo a disposizione una cisterna per l'acqua sulla zona Vescovado. E la verità va detta prima dei nostri sessi convincimenti che in materia di acqua pubblica non per questo cambiano. Informo infatti che in questi giorni abbiamo diffidato già il gestore dal non far menir meno l'acqua e se si dovesse ripetere sporgeremo denunzia alla Procura nei confronti di chi se ne renda responsabile
    9) LE SCUOLE, abbiamo anticipato solo di qualche ora la decisione governativa di chiudere le scuole in toto cioè anche per il personale ATA sì da evitare mobilità di lavoratori intercomunale e per maggiore sicurezza della nostra comunità.
    Complimenti infine per la splendida illuminazione tricolore l'infaticabile Gigione Attianese, nostro dipendente prossimo alla pensione, che oggi è sceso al lavoro per donarci, come suggerito dal consigliere Guerritore e dall'ass. Ugolino, la splendida illuminazione tricolore del municipio, una cosa che fa bene al cuore.
    polziia locale10) POLIZIA LOCALE uffici comunali. i SERVIZI COMUNALI SONO GARANTITI, MA IN COMUNE NON SI VA, BASTA
    TELEFONARE. La Polizia Locale e il Capitano Caso coi suoi colleghi tutti stanno assicurando il massimo possibile anche con pochi presidi di sicurezza, perché non ce ne sono abbastanza; però non sono trottole che possono essere ovunque e spesso si inseguono voci non fondate. Nel ringraziarli, chiedo però ai cittadini di informarsi sempre con precisione e segnalare solo ciò che davvero merita di esserlo. Per il resto conoscete i numeri comunali e come contattarmi anche su questo social;
    11) E' RIPRESO IL SERVIZIO DI LAVAGGIO E SANIFICAZIONE STRADE DELL'UFFICIO ECOLOGIA E DI NOCERA MULTISERVIZI. Coprirà tutta la città per zone e ma soprattutto quelle più frequentate solitamente.
    12) INVITIAMO LE AZIENDE ALIMENTARI del territorio di maggiore consistenza a rendersi generose nel mettere a disposizione le loro risorse e provviste anche se in quota limitata per le attività di "spesa domiciliare" che cura a Protezione civile comunale e le associazioni di protezione civile che ad essa fanno capo
    INFINE: molte volte facciamo appello in queste ore al nostro ESSERE FORTI per vincere questa sfida. E' giusto, ma ricordiamo che ESSERE FORTI vuol dire ESSERE PRUDENTI
    Temo che stia arrivando l'onda forte cui far fronte con i nostri comportamenti di sicurezza, cerchiamo di no morderci i gomiti.
    E invito sempre a seguire i consigli sanitari istituzionali e i numerosi vademecum pratici di comportamenti sanitari che l'infaticabile dottore Stile Presidente della Commissione Sanità dell'Amministrazione Comunale fornisce anche su questa rete.
    SOPRA TUTTO RINNOVO L'APPELLO A STARE IN CASA A TUTTI, A CIRCOLARE CON LE MASCHERINE (TRA POCO DOVREBBERO ESSERE REPERIBILI E IN DISTRIBUZIONE) A SEGNALARE CASI SOSPETTI, A METTERSI IN QUARANTENA SE SI PROVIENE DA ZONE A RISCHIO, A CHIAMARE SUBITO IL PROPRIO MEDICO DI BASE O IL 118 SE SI HA DUBBIO SUL PROPRIO STATO DI SALUTE FOSSE PURE TOSSE FEBBRE O RAFFREDDORE.

     

  • Il primo cittadino di Nocera Inferiore ha congelato l’ordinanza di trasferimento. Verrà studiata, insieme all’assessore Franza e all’intera amministrazione, comunale una nuova soluzione, per liberare al più presto l’area parecheggio di via Matteotti

    di Valerio D’Amico

    Manlio Torquato foto 2019 0001Si è concluso con moderata soddisfazione da entrambe le parti l’incontro di questa mattina tra una rappresentanza dei residenti di via Balbo e via Quasimodo e il sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, circa lo spostamento del mercato rionale di via Matteotti.

  • Il primo cittadino chiede una decisione univoca della Regione, al fine di evitare spostamenti da un comune all’altro per accaparrarsi i beni di prima necessità

    Manlio Torquato foto 2019 0003La chiusura delle attività di prima necessità nei giorni festivi, in particolare a Pasqua e Pasquetta, stabilita da alcuni sindaci di comuni in provincia di Salerno, ha diviso l’opinione della cittadinanza.

  • La consigliera di opposizione parla del piano triennale delle opere pubbliche, che riduce del 50% le somme destinate all'edilizia scolastica. E denuncia la mancata verifica di vulnerabilità sismica

    Sono carichi di preoccupazione per la situazione delle scuole di Nocera Inferiore i toni della consigliera comunale di opposizione Tonia Lanzetta, espressi dopo aver visto la sostanziosa riduzione delle somme destinate all'edilizia scolastica nel piano triennale delle opere pubbliche.

  • Tra martedì e mercoledì il sindaco Torquato  pubblicherà l’ordinanza in merito. Confermati sei nuovi casi di Coronavirus in città

    torquato mascherinaToni durissimi nella comunicazione odierna del sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato che, oltre ad informare circa sei nuovi casi di Coronavirus in città, ha lanciato l’ennesimo monito ai cittadini.

    FORSE NON HANNO CAPITO...
    (comunicazione del 20.4.2020)

    1. Non è chiaro cosa non sia chiaro : se che non bisogna mai uscire se non è indispensabilissimo, che bisogna distanziarsi almeno 2 metri, senza infilarsi tra i decreti del Governo e le ordinanze di Regione e Sindaci, o che le mascherine vanno indossate fino al naso e non come una sciarpa, certo che il livello di idiozia di taluni è roba da schiaffi e se si è positivi o sospetti si deve dire la verità per ricostruire provenienze (dal Nord) incontri e contatti avuti, cosi non si può andare avanti; non finirà mai...arriverà un onda in Campania che rischia di travolgerci;
    non basta manco il battaglione "Napoli" dei Carabinieri schierato in città ieri e le 40/50 denunzie al giorno elevate da Polizia Locale e Polizia di Stato
    2. Oggi alle 14.00 (compresi i dati diffusi da alcuni eri sera), a Nocera si son registrati 6 nuovi casi: 4 dello stesso nucleo familiare e una signora solitaria e una 82enne. Qualcuno pensa che la conta si faccia sui positivi tirando numeri come in una classifica di calcio. Non serve questo, anzi. I numeri saranno alla fine e se si continua a cavolo saranno di "scellati" o deceduti
    3. Da mercoledì 8 aprile l'uso della mascherina di protezione (tnt, chirurgica, ffp2 o ffp3) sarà obbligatorio su tutto il territorio comunale per chi esce di casa.
    L'ordinanza la pubblichiamo tra domani e lunedì con le modalità, e da martedì stesso inizierà la distribuzione gratuita di alcune chirurgiche da parte del Comune mancando le altre al momento, che pure abbiamo ordinato. Nel frattempo procuratevele, iniziano a produrle a vendersi e a trovarsi.
    4. All' Arma dei Carabinieri e alla città di Cava de' Tirreni, il nostro cordoglio per il 52enne militare cavese finito per coronavirus, ieri.

  • Non saranno più distribuite presso le sedi delle associazioni di Protezione Civile del territorio, come già annunciato precedentemente. Quotidianamente, inoltre, sarà pubblicato un bollettino aggiornato direttamente dal Comune

    di Redazione

    Fa chiarezza il sindaco della città capofila dell’Agro sulle modalità di distribuzione dei presidi di protezione, che saranno consegnate direttamente a casa. L'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha infatti deciso di procedere da domattina e per tutta la giornata, sia di domani 7 aprile, sia di dopodomani 8 aprile, alla distribuzione domiciliare delle mascherine (di solo tipo chirurgico) in tutta la città.

  • Il primo cittadino esprime il suo cordoglio alla famiglia dell’anziana signora deceduta e affetta da Coronavirus. Annunciata la prima giunta telematica della storia cittadina

    manlio torquato 2019 23ott1COMUNICAZIONI DI MARTEDÌ 31.3.2020

    1) Stamane alle 12 bandiera a mezz’asta e un minuto di raccoglimento del sindaco per i morti da Coronavirus
    Come in tutta Italia i sindaci sono stati richiesti dall'ANCI a presenziare ad un momento simbolico di raccoglimento per quanti hanno perso la vita a causa della epidemia.
    2) Esprimiamo il nostro cordoglio per l'anziana signora nostra concittadina deceduta ed affetta da coronavirus. Siamo vicini alla sua famiglia. Ho avuto modo di sentire telefonicamente la nipote cui rinnovo la vicinanza di tutta la città. E la nostra disponibilità per quanto necessita in questo difficile momento.
    3) Approvato dalla giunta l’atto di indirizzo per le modalità operative relative all’erogazione dei buoni
    Sono state frutto di confronto nel rispetto delle linee guida ANCI. Domani sarà pubblicata e quindi l'avviso con il modulo della domanda di partecipazione. È la prima giunta telematica della storia cittadina. Sotto una immagine.
    giunta telematica4) Altri controlli e sanzioni
    Di nuovo troppi in strada. Decine di controlli di Polizia di Stato e della Polizia Locale. 6 sanzioni oggi. Vi invito ad una prudenza necessaria ed indispensabile.

  • Il primo cittadino invita al rispetto di divieti e norme igieniche. Negativi i tamponi agli agenti della Polizia Locale. Domani sarà completata la consegna dei buoni spesa

    manlio torquato2019 1COMUNICAZIONI (BREVI) SABATO 18 APRILE

    1. Tutti negativi i tamponi ai vigili di Nocera. Per fortuna.
    2. Dalla prossima settimana disporremo per tamponi obbligatori a tutte le Case di cura e alle RSA (personale) presenti sul territorio di Nocera.
    3. Buoni spesa. Consegnati più di 2/3 degli 818 buoni spesa. Domani si completa.
    4. Proveremo ad estendere la possibilita' di finanziare nuovi buoni spesa con fondi comunali.
    5. I controlli saranno affidati alla Guardia di Finanza.
    6. E' di nuovo mancata l'acqua in zona via Riccio e Montevescovado. Inammissibile accada ogni fine settimana. Gori SpA sta intervenendo per una possibile perdita occulta. Intanto faremo un esposto alle Autorità.
    7. Utilizzate le mascherine in strada e non fate gli "sportivi". È l'unico modo, insieme al rispetto di divieti e norme igieniche, per sconfiggere il virus. Sono in distribuzione gratuita a chi le richieda.

  • Il primo cittadino della città capofila dell’Agro:«Indignato da chi non rispetta le regole, attendiamo i kit rapidi dalla Regione»

    redazione

    Manlio Torquato foto 2019 0002Il bollettino odierno del sindaco di Nocera Inferiore Manlio Torquato, circa il problema Coronavirus, tocca svariati punti: dal mancato rispetto della quarantena obbligatoria, sino ai tamponi e ai kit rapidi in attesa dalla Regione. Dalle forniture alimentari agli omaggi di mascherine, da parte del cino-nocerino Ysza, fino all’annuncio della disinfezione delle strade, che sarà operata dall’ASL il 30 marzo.

  • La denuncia di un cittadino sui social ha immediatamente messo in moto la macchina delle verifiche, tramite i servizi sociali. Quasi completata in giornata la distribuzione dei voucher

    manlio torquato2019 1La denuncia sui social di un cittadino di Nocera Inferiore, circa la possibile vendita dei buon spesa in cambio di denaro contante, ha immediatamente messo in allerta il sindaco Manlio Torquato che, attraverso i servizi sociali, ha effettuato le verifiche del caso. «È impossibile realizzare raggiri perché i buoni sono nominativi e spendibili solo previa riscontro del codice fiscale su di essi riportato con quello del beneficiario – precisa il primo cittadino nocerino- gestori e dipendenti dei negozi convenzionati devono, inoltre, prendere visione del documento di identità, annotarne gli estremi ed esibirli al Comune, per ricevere il rimborso. Ad ogni modo abbiamo chiesto alla Guardia di Finanza di svolgere controlli sia sulle attività commerciali che sugli stessi beneficiari. Suggeriamo a chiunque voglia denunciare un abuso di farlo privatamente, anziché scrivere sui social».
    In giornata, intanto, è proseguita ed è quasi terminata la distribuzione dei voucher agli aventi diritto, grazie all’encomiabile lavoro dei servizi sociali e dei volontari dei gruppi della protezione civile, a disposizione della cittadinanza anche di domenica.
    Torquato, infine, annuncia che nelle prossime settimane sarà incrementata la possibilità anche per chi è rimasto fuori di accedere in maniera consentita al beneficio.

  • Sono ricoverati all’Umberto I, in attesa del trasferimento a Scafati. Sospiro di sollievo per due vigili e due assistenti sociali venuti a contatto con persona risultata contagiata nei gironi scorsi

    Manlio Torquato foto 2019 0002Tre cittadini di Nocera Inferiore sono risultati positivi al tampone per Covid 19. Sono, al momento, ricoverati all’ospedale Umberto I, in attesa di essere trasferiti a Scafati.

  • Prima della gara di calcio femminile tra Messico e Russia, per inaugurare la manifestazione, è stato cantato l’inno della città davanti a numerosi spettatori, seguito da un discorso del sindaco Manlio Torquato

    di Nello Vicidomini



    È iniziata a Nocera Inferiore l’edizione dell’Universiade 2019 di Napoli e della Campania, con una cerimonia d’apertura che si è tenuta a bordocampo, alla presenza di un nutrito numero di spettatori (450 i biglietti staccati), anticipando il primo incontro del “San Francesco”, quello tra le compagini femminili di Messico e Russia.

  • Il sindaco Manlio Torquato, attraverso il suo profilo Facebook, ha comunicato quali arterie saranno interessate. Via domani, si terminerà sabato

    redazione

    Manlio Torquato foto 2019 0002Prosegue senza soluzione di continuità a Nocera Inferiore, così come in tutta Italia, l’attività di lavaggio e sanificazione di strade, uffici sia pubblici che privati e attività commerciali.