fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Guardia di Finanza

  • Pasquale e Luigi Funicellli e Gerardo Bubolo sono finiti ai domiciliari; sequestrati beni a varie società per un valore di oltre ai 10 milioni di euro

    gdf autoTruffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali. Sono queste le ipotesi di reato che hanno fatto scattare, in data odierna, gli arresti domiciliari per Luigi e Pasquale Funicelli, rispettivamente amministratore di fatto della società Greensaving e rappresentante legale della Verde Energia e per Gerardo Bubolo, rappresentante legale della Greensaving. Divieto di contrarre rapporti con la pubblica amministrazione per Celeste Funicelli, membro di entrambe le società. Disposto anche il sequestro preventivo di beni a varie società per un valore pari ad oltre 10 milioni di euro.

  • Le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno operato ai danni di una nota azienda produttrice di involucri di latta dichiarata fallita nel 2017

    redazione

    gdf csgI Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di un complesso aziendale e quote societarie nei confronti di 6 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, del reato di bancarotta fraudolenta e riciclaggio.

  • Nel mirino una società di noleggio di slot machine, Eurogiochi s.r.l, accusata di aver trattenuto gli incassi destinati al Fisco per una somma di 320 mila euro

    slot machineLa Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Gip, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti del gestore di una società di noleggio di slot machine, Eurogiochi s.r.l. denunciato per il reato di peculato.

  • Nell'investigazione, affidata alla stessa Guardia di Finanza, sono coinvolti diversi pubblici ufficiali, tra cui militari delle Fiamme Gialle. La nota della Procura
    Sono reali le notizie di questi giorni circa indagini su presunti casi di corruzione di pubblici ufficiali già in servizio all’aeroporto di Capodichino, tra i quali alcuni appartenenti alla Guardia di Finanza. A confermarlo il Procuratore della Repubblica facente funzioni presso la Procura di Napoli, dottoressa Rosa Volpe.

  • Le Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno sequestrato beni per 350mila euro a in imprenditore del settore della silvicoltura 
    redazione
    gdfTeneva una contabilità parallela in nero su un’agenda “segreta” l’imprenditore salernitano cui la Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha sequestrato beni per circa 350mila euro. 
  • L'uomo, un 34enne di Battipaglia, è stato fermato e sanzionato dalla Guardia di Finanza della 1a compagnia di Salerno. Resterà anche a casa per 14 giorni in quarantena
    Una motovedetta della Guardia di FinanzaPasseggiava tranquillamente su un calesse l'uomo fermato dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno sulla litoranea di Salerno.

  • Attivato un Osservatorio formato anche da un rappresentante delle Prefetture e della Guardia di Finanza

    beni essenziali prezzi covid19 coronavirusLa Regione Campania ha attivato il proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare ed arginare ogni fenomeno di distorsione del mercato generato da prezzi sproporzionati – si legge nella nota resa nota questo pomeriggio sui canali ufficiali Facebook - per fronteggiare gravi speculazioni in questo periodo, dell’Osservatorio faranno parte anche un rappresentante delle Prefetture e della Guardia di Finanza.

  • Ammonta ad 850mila euro il danno contabile accertato dalla Guardia di Finanza di Salerno su disposizione della Corte dei Conti. Si attende il coinvolgimento di qualche politico

    Ammonta ad 850mila euro il danno erariale che viene contestato a due dirigenti ed un funzionario del Comune di Salerno per appalti irregolari legati alla manifestazione "Luci d'Artista". A disporre le indagini, giunte alla contestazione per i tre dipendenti "infedeli", la Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania, che ha delegato gli accertamenti alla Guardia di Finanza di Salerno.

  • La Guardia di Finanza e i funzionari dell’ufficio ADM hanno fermato un 31enne proveniente dallo Yemen e un 34enne di Lecce di ritorno da Mikonos

    gdf documenti contraffattiLa Guardia di Finanza e i funzionari dell’Ufficio ADM di Napoli hanno sottoposto a controllo, all’aeroporto di Capodichino, due passeggeri provenienti da Mikonos, scoprendoli in possesso ingiustificato di cinque documenti d'identità.