fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

Coronavirus

  • Con una nota diffusa dalla curia, Giuseppe Giudice ha anche invitato le parrocchie a star vicine alle famiglie disagiate monitorandone le necessità materiali che possano sorgere in questo momento di difficoltà anche economica

    di Fabrizio Manfredonia

    il vescovo Giuseppe GiudiceSaranno distribuite nei prossimi giorni le 4000 mascherine sanitarie donate dalla diocesi Nocera-Sarno e destinate agli ospedali del territorio. 

  • Nella città metelliana parte la donazione per l’emergenza Coronavirus, con lo scopo di acquistare genere alimentari da destinare alle famiglie in difficoltà

    vincenzo servalli sindaco cava 1280x720Nessun cavese senza cibo”: è questa l’iniziativa promossa dall’amministrazione di Cava de’ Tirreni, guidata dal sindaco Vincenzo Servalli. 

  • Da un semplice video in diretta social, per creare “assembramento virtuale” e scambio di idee in tempo di Coronavirus, si è passati a una fonte di aiuto preziosa per famiglie in difficoltà e persone alle prese con problematiche burocratiche e non solo

    nocera municipio tricoloreTutto è iniziato con una diretta su Facebook per ingannare il tempo in periodo di quarantena, magari per interagire via social con i conoscenti e condividere ansie, preoccupazioni e problematiche varie.

  • Continua il nostro viaggio tra i lettori più piccoli che attraverso zii e genitori ci raccontano il loro approccio con l'epidemia di Coronavirus che li tiene segregati
    Andrà tutto beneContinua il nostro viaggio nel “Coronavirus visto dai bambini”. Quest'oggi è il turno di Maria Grazia, quasi 4 anni e Elisabetta, 2 anni e mezzo, le sorelline con la nostalgia dei nonni.

  • Protagonismi, tentativi di truffa nelle forniture, ma anche grande solidarietà dei cittadini e l'impegno indefesso di medici e infermieri. Ma anche i troppo pochi tamponi fatti

    Il governatore della Campania Vincenzo De LucaAccaparramento dei beni, speculazioni sui prezzi, assalti a forniture che dovevano arrivare in Campania, proliferare di notizie false.

  • Un pacchetto di 604 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà, i disabili, le imprese che sono state costrette a chiudere ma anche gli immigrati presenti sul territorio

    «Abbiamo fatto uno sforzo finanziario gigantesco». Così Vincenzo De Luca, Governatore della Campania, annuncia il pacchetto di aiuti messo a punto dalla Regione.

  • Un milione di kit per la diagnosi di eventuali positività è stato commiussionato dalla Regione Campania: «Non fornisce risultati certi ma altamente probabili sui casi infetti»
    Test  massivi per il #Coronavirus in CampaniaNuovo passo del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella lotta all'epidemia di #Coronavirus che ormai inizia a devastare anche la nostra regione.

  • Il governatore della Campania Vincenzo De Luca annuncia l'accordo con il presidente del Consiglio, Ministro dell'Interno e quello della Difesa. Militari solo nelle zone a rischio
    Il governatore della Campania Vincenzo De LucaLo "sceriffo" Vincenzo De Luca è stato di parola: aveva invocato l'intervento dell'Esercito per tenere a bada gli indisciplinati e così è stato. È di poco fa l'annuncio che nelle zone via via individuatre come più a rischio per la diffusione del Coronavirus ci sarà per i controlli anche la presenza dei militari.

  • Poco dopo un ottimistico video con il quale il Governatore De Luca ringraziava quanti stanno impegnandosi attivamente per superare la crisi epidemica nella nostra Regione arriva l'ordinanza numero 29

    Il Comune di Paolisi (BN)Una nuova zona rossa in Campania slza il livello della preoccupazione sullo sviluppo del numero dei contagi nella nostra Regione.

  • Dopo i 40 casi a Torre del Greco per il Governatore della Campania «È necessario richiamare ogni cittadino a comportamenti responsabili. Ma anche una attività repressiva»

    Il governatore della Campania Vincenzo De LucaStretta sui controlli e maggiore repressione. È quel che chiede all'Esercito e alle Forze dell'ordine il Governatore della Campania Vincenzo De Luca con un messaggio postato sulla sua pagina social:

  • Le richieste della Rete acqua pubblica: tariffe agevolate e riallaccio utenze distaccate. Continua anche la sostituzione dei contatori: un inutile rischio per la salute di operai e consumatori

    Continua la dissennata opera GoriTariffa agevolata per le utenze domestiche, esenzione del pagamento della bolletta per gli utenti che hanno perso il lavoro e riallaccio di tutte le utenze distaccate: sono queste le richieste avanzate dalla 'Rete dei Comuni per l'acqua pubblica' all'Ente Idrico Campano e al gestore Gori per affrontare concretamente l'emergenza sanitaria e sociale scatenata dalla diffusione del Covid-19.

  • Il Santo Padre, in una piazza San Pietro desolatamente vuota, presiederà a un momento di preghiera in questo periodo di enorme difficoltà mondiale. Abbiamo raccolto, a riguardo, la testimonianza dell'Arcivescovo della Diocesi di Castellammare-Sorrento, tanto amato anche nell’Agro

    di Valerio D’Amico

    madonna del divino amore papa francesco 120521.660x368Questa sera, alle ore 18, Papa Francesco presiederà a un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza desolatamente vuota, per elevare una supplica in questo tempo di prova e adorare il Santissimo Sacramento.

  • Rilevazione della temperatura in molte stazioni ferroviarie, obbligo di quarantena bisettimanale e controlli anche da parte dei gestori delle autostrade

    de luca vincenzo 2020 Ancora una stretta sugli spostamenti in Regione Campania. È questo l'oggetto dell'ordinanza numero 20 del presidente Vincenzo De Luca, emanata nel tardo pomeriggio.

  • La richiesta è giunta sul tavolo di De Luca attraverso una lettera inviata dal presidente Carlo Marino. L’obiettivo è quello di evitare assembramenti e circolazione di persone negli spazi pubblici

    negozi chiusiNiente gite fuori porta, ma resistenza forzata  in casa in attesa buone notizie sul fronte diffusione del contagio da Covid 19. Sarà questo il programma degli italiani per il 25 aprile e il 1 maggio.

  • Misure ancor più restrittive dettate dal primo cittadino: obbligo di mantenere un metro di distanza nei contatti sociali e invito alle attività a fornire dispositivi di protezione monouso e soluzioni idroalcoliche

    ferraioli angriIn un momento in cui una parte della popolazione pare viaggiare a ruota libera, pensando di aver scampato il pericolo Coronavirus, i sindaci di tutti i comuni dell’Agro provano ad attuare misure ancor più restrittive, al fine di evitare il diffondersi del contagio.

  • Un creativo signore di Angri, di nome Luigi come è possibile sentire dal video, ha pensato di rendere più esteso il permesso di uscire con gli "animali di affezione"

    Portare fuori gli animali d’affezione è consentito in prossimità delle proprie abitazioni.

  • Disposizione del direttore sanitario Ferdinando Primiano al fine di snellire il lavoro degli operatori del 118. 13, al momento, i comuni della provincia coinvolti

    redazione

    asl salernoIl rapido e inesorabile diffondersi del Covid 19 determina il crescente ricorso a mezzi del 118, talvolta sollecitati per valutare a domicilio semplici stati febbrili o per trasportare i casi sospetti da una struttura all’altra. Tale servizio toglie tempo ed energie al personale medico e infermieristico in servizio sulle ambulanze impegnati, ovviamente, anche dai soccorsi d’urgenza ed emergenza.

  • L’Azienda Sanitaria Locale della provincia ha disposto un lavaggio speciale delle strade, causa Covid 19, sull’intero territorio. Si inizia questa sera alle ore 20

    redazione

    asl salernoL’ASL Salerno ha disposto un trattamento di disinfezione straordinaria sulle strade di tutti i comuni della provincia.

  • La decisione del sindaco Vincenzo Servalli, che ovviamente non riguarda le farmacie, è finalizzata alla riduzione del contagio da Covid 19. Mascherine e guanti obbligatori per chi entra in un negozio

    vincenzo servalli sindaco cava 1280x720La volontà di evitare il proliferarsi del contagio da Covid 19, unita alla consapevolezza che i prossimi giorni potrebbero rivelarsi decisivi per entrare in una nuova fase dell’emergenza, magari con la riapertura di alcune attività, soprattutto a livello industriale.

  • Era andato nel paese slavo per insegnare il suo mestiere di conduttore di caldaie. Lasciato solo dall'ambasciata di Belgrado e dalla Farnesina, lancia un appello dal gruppo Facebook "La voce dei nocerini"
    Domenico MarrazzoSi chiama Domenico Marrazzo, abita a Nocera Inferiore a via Barbarulo e la moglie e le tre figlie non lo vedono da Natale.