fbpx

il Nuovo Risorgimento Nocerino

 

CavadeTirreni

  • Nessun nuovo contagio a Nocera Inferiore, Cava, Sarno, Mercato San Severino, Roccapiemonte e Sant’Egidio del Monte Albino. Proseguono i controlli e la distribuzione dei buoni spesa alle famiglie in difficoltà

    ultime notizieUna settimana tutto sommato positiva in termini di diffusione del contagio da Coronavirus nell’Agro Nocerino-Sarnese e nei comuni limitrofi. Proseguono, senza sosta, anche i controlli, le attività di prevenzione e quelle di aiuto alle famiglie in difficoltà economica, come testimoniato dalle informazioni registrate in giornata.

  • Consegnati i voucher per accaparrarsi i beni di prima necessità nella maggior parte del territorio. Un nuovo caso di Coronavirus a Cava e Angri, nessuno a Fisciano, Mercato San Severino, Sant’Egidio e San Valentino Torio. 8 guariti in giornata

    ultime notizieIn una giornata caratterizzata dai controlli delle truppe dell’Esercito sul territorio dell’Agro e dalla distribuzione dei buoni spesa da parte dei vari sindaci, il numero dei nuovi positivi al Covid 19 resta, tutto sommato, in linea coi giorni precedenti.

  • Tre nuovi casi a Nocera Inferiore, uno a Sarno ed Angri, zero a Cava, Scafati e Sant’Egidio del Monte Albino. Cresce il numero dei guariti

    ultime notizieBilancio di giornata più che positivo in Campania dove, stando ai dati forniti alle ore 17 dall’Unità di Crisi Regionale, il numero dei guariti da Covid 19 (244) supera, finalmente, quello dei deceduti(227). Situazione in via di miglioramento anche nell’Agro Nocerino-Sarnese e nei paesi limitrofi.

  • Il sindaco della città di San Giovanni, Cosimo Ferraioli, consentirà ad un solo membro per famiglia di recarsi negli esercizi commerciali in giorni stabiliti. Controlli serrati nel comune metelliano

    redazione

    ferraioli angriLa grave situazione nella quale verte il nostro paese a causa del rapido diffondersi del Coronavirus che, ad oggi, ha causato ben 29 vittime nella sola regione Campania, induce le autorità politiche e militari a drastici provvedimenti. Il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli ha disposto l’accesso per gli acquisti presso gli esercizi commerciali aperti, ad una sola persona per famiglia, seguendo una turnazione alfabetica fissa: dalla A alla B il lunedì, dalla C alla D il martedì, dalla E alla K il mercoledì, dalla L alla O il giovedì, dalla P alla R il venerdì, dalla S alla Z il sabato.
    carabinieri cavaA Cava de’Tirreni nel pomeriggio di ieri i carabinieri hanno disposto la chiusura di un sexy shop, ancora aperto in violazione dei decreti ministeriali e regionali. Questa mattina controlli a tappeto su tutto il territorio comunale, che hanno portato a ben sei denunce a piede libero all’autorità giudiziaria.

  • E a Cava de' Tirreni gli agenti del locale commissariato intercettano due ladri, padre e figlio in trasferta. Erano residenti nel nocerino, e sono stati fermati e denunciati
    I controlli notturni della PoliziaCosterà una salata multa e la chiusura aggiuntiva di 5 giorni a fine emergenza la bravata del titolare di un bar nella zona orientale di Salerno, trovato aperto a dispetto di ogni disposizione in atto.

  • Due nuovi positivi a Cava, uno a Nocera Superiore e Fisciano, nessuno a Scafati, Sarno, Mercato San Severino e Roccapiemonte. Quasi ultimata la consegna dei buoni spesa

    ultime notizieDomenica decisamente negativa in termini di nuovi contagi da Coronavirus nell’Agro e nei paesi limitrofi. Non mancano, ovviamente, le buone notizie, le opere di prevenzione e quelle di aiuto alle famiglie in difficoltà da parte degli amministratori comunali.

  • Sei casi in più di Coronavirus a Nocera Inferiore rispetto all’ultimo aggiornamento del C.O.C. datato 11 aprile; due nuovi contagi a Nocera Superiore, uno a Angri, nessuno a Sant’Egifdio. Sarno piange la quarta vittima

    ultime notizieUn passo indietro rispetto ai giorni passati nel numero dei contagi da Covid 19 nell’Agro Nocerino-Sarnese e nei comuni limitrofi, dei quali riassumiamo anche le principali attività del giorno.

  • Quattro persone dichiarate completamente guarite, a fronte di un decesso. Un caso a Cava e San Valentino Torio, nessuno a Nocera Inferiore, Scafati, Fisciano, Sarno e Sant’Egidio del Monte Albino

    ultime notizieSabato Santo tutto sommato positivo in termini di contagi da Coronavirus nell’Agro e nei comuni limitrofi, dove si registra anche un discreto numero di guariti.

  • La scorsa settimana, alla presenza dei rappresentanti degli enti locali ed ecclesiastici, la cerimonia inaugurale della nuova struttura che ad oggi accoglie più di 300 minori

    C’erano diversi rappresentanti delle istituzioni laiche ed ecclesiastiche tra i tanti cavesi ed ospiti intervenuti sabato scorso al taglio del nastro per l’inaugurazione dei nuovi locali de “La nostra famiglia”, il centro di riabilitazione minorile dell’omonima associazione, attiva sul territorio da oltre 40 anni.

    Presenti infatti: il sindaco Vincenzo Servalli, il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, il vescovo dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, mons. Orazio Soricelli, la direttrice del distretto sanitario 63 Annunziata Cuccurullo, i direttori sanitari Massimo Molteni e Catia Lucia Rigoletto.

    I lavori di ampliamento, resi possibili grazie al sostegno delle istituzioni pubbliche e private, dei genitori e di diverse aziende del territorio, hanno fatto sì che il centro possa ora vantare una superficie di ben 2600 mq e comprendere 8 studi clinici dedicati di Neuropsichiatria, Fisiatria, Oculistica, Psicologia e Psicoterapia, nonché 27 locali per le attività riabilitative ambulatoriali dei piccoli ospiti del centro (oltre 300 bambini e ragazzi con disturbi del neuro-sviluppo e/o con disabilità congenite o acquisite fisiche, psichiche e sensoriali).

    I locali dell’area clinico-sanitaria sono stati inoltre collegati alla residenza Villa Ricciardi dove i minori frequentano la scuola dell’infanzia e primaria annessa al centro.

    Fiore all’occhiello della struttura, “Nirvana”, la stanza con realtà virtuale per motivare il movimento in ambito di fisiokinesiterapia e “Magic Room”, spazio con realtà virtuale avanzata che offre un ambiente immersivo, multisensoriale e interattivo con luci, bolle, proiezioni, suoni, aromi e materiali fisici che aiutino i bambini ad apprendere e sviluppare l’uso dei 5 sensi.

    “Realizzare questo ampliamento - ha affermato la presidentessa Luisa Minoli durante il suo discorso di ringraziamento - ha voluto e vuole dire soprattutto mettere i bambini al centro, pensare per loro e per le loro famiglie dei percorsi clinici di presa in carico globale, che favoriscano lo sviluppo delle loro potenzialità e la loro crescita umana e spirituale, per una loro reale integrazione”.