Questo affascinante borgo di pescatori, situato tra Pachino e Noto, in provincia di Siracusa, è un tesoro nascosto della Sicilia…
Tra Messina e Catania, un vero gioiello naturalistico attende i visitatori: le Gole dell'Alcantara, note anche come il "Gran Canyon…
L'azienda Gaetano Buscetto, ancora oggi attiva, lasciò un'impronta indelebile nella storia di Nocera Inferiore, distinguendosi in vari settori, compresa la…
Tra Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, un tratto di costa incontaminata rappresenta un'oasi di pace dove il…
Nel 1989, Nocera Inferiore perse una figura indimenticabile: Domenico Ravelli, universalmente conosciuto come "Minicuccio 'o pulizzabotta". Per i nocerini, era…
Un'analisi della storia nocerina di metà Ottocento, pubblicata nel 1989 dal professor Raffaele Pucci sulla rivista "La Cittanova", trae spunto…
L'area agricola di Nocera Inferiore è stata oggetto di approfonditi studi geologici, rivelando preziosi indizi sulla storia eruttiva del Vesuvio,…
Nel 1864, in Pennsylvania, nacque Elizabeth Cochran, destinata a diventare una figura chiave del giornalismo investigativo con lo pseudonimo di…
La popolazione dell'agro nocerino-sarnese inizialmente percepì gli effetti della Seconda Guerra Mondiale in modo indiretto, attraverso eventi tragici che colpirono…
Un nuovo approccio al viaggio sta prendendo piede in Italia: il turismo esperienziale, che va oltre la semplice vacanza tradizionale.…