Sebbene gli investimenti stranieri siano generalmente favorevoli per l'economia italiana, preoccupa la potenziale influenza cinese, una volta esaurite le riserve…
Utilizzare l'Islanda come esempio per affrontare questioni come l'euro o l'appartenenza all'Unione Europea è un'operazione propagandistica fuorviante e opportunistica. Con…
L'Italia si ritrova sola, marginalizzata nel cuore dell'Europa, a fronteggiare la crisi migratoria. Francia, Svizzera, Austria, Ungheria e persino il…
Il rischio di una privatizzazione delle risorse idriche dell'Ausino ha acceso un dibattito acceso a Cava de' Tirreni. Un convegno…
La professoressa Carla D’Alessandro rievoca la sua spensierata infanzia nel quartiere Lupino Secco di Nocera, a metà del secolo scorso.…
La scomparsa di Arcangelo Meoli, avvenuta presso l'ospedale di Avellino dopo una lunga malattia, ha lasciato un vuoto incolmabile nei…
L'azienda Gori, gestore del servizio idrico per i comuni dell'ATO 3, continua a essere al centro di una profonda crisi.…
Le recenti proteste dei comitati cittadini "NO GORI", culminanti nella grande manifestazione napoletana del 17 gennaio e nelle contestazioni delle…
La sentenza definitiva sull'ex premier italiano suscita profondo disorientamento nell'opinione pubblica. Il caso, già complesso per le ramificazioni relative ai…
La Gori, gestore idrico di numerosi comuni dell'Agro Nocerino-Sarnese e del Napoletano, sta subendo crescenti pressioni. Questo risultato è frutto…