L’azzeccagarbugli

Il Telemarketing potrebbe costare caro: una nuova norma in discussione

L'avvento del telefono, sebbene rivoluzionario, ha inaspettatamente portato alla proliferazione dei call center, fonte di chiamate commerciali spesso indesiderate. Molti…

8 anni ago

Addio buste gratuite: il costo della spesa lievita con il nuovo decreto

Dal 2018, la normativa nazionale impone il pagamento di sacchetti per alimenti, parte di un più ampio provvedimento (legge 123/2017)…

8 anni ago

Risarcimento danni da sinistri stradali: novità legislative e implicazioni pratiche

La legge 124 del 2017 ha profondamente modificato la normativa sui risarcimenti per incidenti stradali, introducendo importanti novità in diversi…

8 anni ago

Test del riutilizzo: torna il sistema di restituzione delle bottiglie

Un nuovo decreto ministeriale ha avviato un programma pilota annuale per il riciclo di bottiglie riutilizzabili tramite un sistema di…

8 anni ago

Insultare un insegnante: conseguenze penali per chi offende un pubblico ufficiale

A settembre, gli studenti riprendono i libri e le lezioni, a volte generando conflitti con i docenti. È fondamentale ricordare…

8 anni ago

Restrizioni estive per i visitatori della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, meta ambita dai turisti provenienti da tutta Italia e non solo, presenta alcune limitazioni per chi desidera…

8 anni ago

L’Italia: un labirinto di tasse, dalle ombre dei balconi alle accise storiche

Uno studio della Cgia di Mestre ha svelato la complessità del sistema fiscale italiano, mettendo in luce oltre cento imposte,…

8 anni ago

Necessità di un interprete per imputati che parlano solo napoletano

Un caso giudiziario presso il Tribunale di Macerata ha richiesto l'intervento di un esperto linguistico. Gli imputati, coinvolti in un…

8 anni ago

Delizie estive a rischio: le grigliate possono causare controversie legali

La stagione estiva, con le sue serate all'aperto e le grigliate tra amici, può trasformarsi in un'occasione di conflitto condominiale.…

8 anni ago

Denominazioni alimentari: la Corte UE chiarisce le norme sui prodotti vegetali

La Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza (causa C-422/16) che stabilisce limiti all'utilizzo di termini tradizionalmente associati ai…

8 anni ago