L’azzeccagarbugli

La Cassazione conferma: la raccomandazione non costituisce reato

In Italia, la pratica della raccomandazione è ampiamente diffusa, tanto da essere considerata quasi socialmente accettata. La Corte di Cassazione,…

9 anni ago

Gelosia patologica: condanna per maltrattamenti familiari

La Corte di Cassazione ha confermato che condotte ossessive dettate da una sfiducia morbosa verso il partner costituiscono reato di…

9 anni ago

Polizza Retrodatata: L’Assicurazione Risponde Comunque dei Danni

Un incidente stradale ha coinvolto un autobus, causando la morte di una persona e diversi feriti. Le parti lese hanno…

9 anni ago

Protezione della privacy online: il Garante impone a Facebook la cancellazione dei profili falsi

La crescente diffusione delle piattaforme digitali ha portato a una maggiore condivisione di informazioni personali, esponendo gli utenti a potenziali…

9 anni ago

Il rifiuto dei rapporti intimi: giustificazione per una relazione extraconiugale?

La Corte di Cassazione ha stabilito che la mancata consumazione del matrimonio costituisce violazione dei doveri coniugali. Questo diniego, secondo…

9 anni ago

Autoproduzione di immagini esplicite da parte di minori: assenza di reato

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha suscitato perplessità: la diffusione di contenuti pedopornografici è punibile solo se realizzati…

9 anni ago

Sentenza della Cassazione: Limiti alle Chiamate dei Call Center

Una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione (n. 2196/2016) ha rafforzato la tutela della privacy telefonica, offrendo agli utenti…

9 anni ago

Stalking e Risposta alle Molestie: Un’Interpretazione Controversa della Giustizia

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza, la numero 9221 del 2016, che ha sollevato un acceso dibattito sull'interpretazione…

9 anni ago

Responsabilità comunale per danni da strade dissestate

Le insidie stradali, come voragini e buche, rappresentano un pericolo costante per gli automobilisti. La questione della responsabilità per i…

9 anni ago

Occupazioni scolastiche: la Cassazione conferma la responsabilità penale

Le proteste studentesche contro le inefficienze del sistema scolastico italiano sono frequenti, ma l'occupazione di un istituto scolastico comporta serie…

9 anni ago