L’azzeccagarbugli

Rumori notturni: la responsabilità civile dei comuni per l’inquinamento acustico

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 14209/2023) ha stabilito la responsabilità civile dei comuni per i danni causati…

2 anni ago

Sentenza di condanna per maltrattamenti: l’ossessione per il risparmio diventa reato

Un uomo è stato condannato per maltrattamenti in famiglia a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione (n. 6937/2023).…

2 anni ago

Responsabilità Medica: Condanna Confermata per Mancata Visita Domiciliare

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di un medico per omissione di atti d'ufficio (art. 328 c.p.), rigettando…

2 anni ago

Condanna per imprenditore: priorità al fisco, non agli stipendi

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna di un imprenditore per evasione IVA, rigettando la sua difesa basata sulla…

3 anni ago

Equa ripartizione delle risorse post-separazione: il caso del coniuge dedicato alla famiglia

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26890 del 2022, ha ribadito il diritto al mantenimento per un coniuge che,…

3 anni ago

Rumori notturni e risarcimento danni: la Cassazione conferma il diritto al riposo

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 23408 del 2022, ha ribadito il diritto al risarcimento per i danni alla…

3 anni ago

La Corte Suprema condanna la negligenza genitoriale: abbandono economico e affettivo sono reati distinti

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 29926 del 2022, ha stabilito che un genitore che non provvede adeguatamente al…

3 anni ago

Condanna per percettori di Reddito di Cittadinanza che svolgono attività in nero

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25306 del 2022, ha confermato la condanna a oltre un anno di…

3 anni ago

Sentenza tedesca apre nuove prospettive sul risarcimento danni da spam in Italia

Un recente verdetto di una corte d'appello tedesca, basato sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), stabilisce un importante…

3 anni ago

Convivenza successiva al divorzio: l’assegno di mantenimento non è automaticamente revocato

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 15241 del 2022, che la convivenza successiva al divorzio non…

3 anni ago