Categoria: Cultura & Spettacolo

La figura del Diavolo: un’analisi critica delle Scritture

Nell’antico giudaismo, il termine “satàn” indicava un avversario o accusatore, un ruolo temporaneo e non una figura demoniaca definitiva. La concezione di un essere malvagio, antagonista di Dio, responsabile del male nel mondo e della tentazione umana, emerse successivamente, con lo sviluppo del cristianesimo. Questa evoluzione teologica servì a rafforzare la necessità di seguire le […]

Il Dio biblico: un’analisi critica dei suoi attributi

San Valentino: dal rito pagano all’odierna celebrazione dell’amore