La recente pandemia, paragonata a una guerra, ha messo in luce la triste solitudine della morte, spesso priva di congedi…
La regista Simona Tortora di Artenauta Teatro, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia di Covid-19, ha lanciato un'iniziativa creativa intitolata…
"La città senza rughe", l'ultima opera dello scrittore e giornalista campano Roberto Ritondale (ANSA, Milano), edita da BookRoad, è ora…
Nel 1912, Giuseppe Vicedomini, futuro sindaco di Nocera Inferiore, ricevette l'incarico dal Partito Socialista di dirigere le Camere del Lavoro…
Il nostro viaggio nella storia di Nocera Inferiore prosegue, focalizzandosi su un evento cruciale per la classe operaia: la fondazione…
L'associazione culturale e gastronomica Il Convivio di Pagani ha ideato un concorso online, "Arte e spettacolo Madonna delle Galline", per…
Questo scritto approfondisce la storia dell'ospedale psichiatrico Vittorio Emanuele II di Nocera Inferiore, inaugurato nel 1883, un argomento che merita…
Nel 1875, Nocera Inferiore, con una popolazione di circa 15.000 abitanti, stava per vivere una trasformazione epocale. L'arrivo delle Manifatture…
Nocera Inferiore, per decenni fulcro sociale, economico e culturale dell'Agro nocerino-sarnese, vide nel 1865 la nascita del prestigioso Liceo Ginnasio…
Il 1° gennaio 1851 segnò un punto di svolta nella storia di Nocera. Un decreto reale, emanato il 11 novembre…