Agli inizi del XX secolo, Nocera Inferiore conobbe un'epoca d'oro per le arti performative e il cinema. L'avventura iniziò nel…
Lo stemma civico di Sarno, spesso sottovalutato, rappresenta un tesoro di storia e mitologia locale, esibendo un'eccellente composizione estetica e…
In un'opera congiunta, gratuita e disponibile online, il giornalista e poeta Alfonso Tramontano Guerritore e l'artista Mauro Casalino hanno intrecciato…
Gli anni '70 segnarono un periodo di scelte politiche controverse a Nocera Inferiore, con conseguenze devastanti per la città. Una…
In occasione del secondo anniversario dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il singolo "Sempre Libera" di Andrea Barone, pubblicato l'8 maggio, acquista…
L'estate del 1968, a ridosso della scadenza della Legge Ponte, vide l'approvazione di centinaia di permessi edilizi accumulati presso l'Ufficio…
Nel gennaio 1959, la direzione della Manifattura Cotoniera Meridionale (MCM) di Nocera Inferiore comunicò l'imminente licenziamento di 850 dipendenti, tra…
L'Associazione Flautisti Italiani (AFI), sotto la guida del maestro Salvatore Lombardi, annuncia un concorso internazionale di esecuzione flautistica, un'iniziativa online…
Due siti religiosi di fama internazionale arricchiscono il patrimonio culturale di Nocera, città un tempo amministrativamente unificata fino al 1851.…
Renato Giordano, pilastro del teatro "La Locandina" di Pagani, ci racconta la sua esperienza durante il periodo di quarantena. La…