Cultura & Spettacolo

Il venticinquesimo anniversario della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il 23 aprile, ricorrenza scelta dall'UNESCO nel 1996, ha segnato il venticinquesimo anniversario della Giornata mondiale del libro e del…

5 anni ago

Addio a Maria Ilva Biolcati, la leggendaria “Pantera di Goro”

Maria Ilva Biolcati, universalmente conosciuta come Milva, ci ha lasciati all'età di 81 anni. La celebre interprete, soprannominata "Pantera di…

5 anni ago

Napoleone a duecento anni dalla morte: una prospettiva moderna

Il 5 maggio 1821 segnava la fine terrena di Napoleone Bonaparte, evento indelebile nella memoria collettiva. Il 19 aprile, il…

5 anni ago

‘O Scagnanome: Un’eredità culturale a rischio estinzione

Per millenni, sin dall'ascesa di Roma a potenza imperiale, un sistema di identificazione familiare si è consolidato, superando le frequenti…

5 anni ago

Cinquantaquattro anni fa, la scomparsa di un gigante: Antonio de Curtis

Il 15 aprile 1967, Roma piangeva Antonio de Curtis, il celebre Totò. Nino Manfredi, commosso, lo definì "l'ultima delle grandi…

5 anni ago

La Credenza del Malocchio: Un Fenomeno Globale

La superstizione del malocchio persiste, intrecciandosi con la realtà in molte culture. Cefalea, letargia, spossatezza: sintomi spesso attribuiti all'"uocchie sicche",…

5 anni ago

Un’eredità letteraria celebrata: omaggio a Domenico Rea a Nocera Inferiore, Sarno e Salerno

Un accordo di collaborazione, siglato oggi nella sede municipale di Nocera Inferiore, celebra il centenario dalla nascita di Domenico Rea,…

5 anni ago

L’Italia e il Caos Mediterraneo: Un Convegno sul Ruolo Strategico della Penisola

Un recente dibattito online, organizzato dal Limes Club dell'Università della Calabria, ha focalizzato l'attenzione sulla geopolitica italiana e il suo…

5 anni ago

Molestie verbali di strada: un retaggio culturale persistente

La pratica delle molestie verbali di strada, nota anche come "catcalling," sta suscitando un dibattito sempre più acceso. Sebbene il…

5 anni ago

Pillole d’Arte Junior: Giovani Esploratori del Mondo Artistico

Un nuovo progetto digitale, Menarini Pills of Art Junior, porta l'arte rinascimentale ai giovani, grazie a brevi video pubblicati sul…

5 anni ago