Il Teatro La Locandina di Pagani presenta la sua seconda produzione stagionale: la celebre commedia di Eduardo De Filippo, "Napoli…
Dal 2017, la Chiesa cattolica tedesca ha rivisto la traduzione del settimo capitolo di Isaia, avvicinandosi al testo originale ebraico.…
La settima edizione della rassegna teatrale "L'Essere e l'Umano", diretta da Simona Tortora e organizzata da Giuseppe Citarella, si prepara…
L'esordio della stagione teatrale de La Locandina di Pagani, tra novembre e dicembre 2022, ha presentato "La novella secondo Faber,"…
Le tradizionali narrazioni dell'Esodo presentano Mosè come un ebreo. Tuttavia, i Targumim, antiche traduzioni aramaiche della Bibbia, offrono una prospettiva…
Venerdì 2 dicembre, alle ore 9:30, presso l'aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, si terrà la conferenza stampa di…
Saul di Tarso, noto come San Paolo, è frequentemente considerato il vero artefice del Cristianesimo. Gli scritti evangelici, infatti, ritraggono…
L'ottantunenne Enrico Beruschi, ancora oggi un'icona della comicità italiana, continua a calcare i palcoscenici con la stessa energia degli esordi.…
L'assenza di registrazioni audiovisive ai tempi di Gesù rende impossibile una verifica assoluta delle sue parole. Esaminiamo, tuttavia, alcune discrepanze…
La narrazione biblica dell'Esodo ebraico dal contesto egizio presenta delle incongruenze interpretative. L'espressione "Mar Rosso", utilizzata nella diffusa traduzione della…